A cura di Anna Rita Pentuzzi e Claudia Cattani
Un dolce natalizio tipico del territorio reatino. Le tisichelle sono dolci preparati con albumi d’uovo, farina, zucchero, anice, vino e lievito. Con una forma tonda e piatta e di colore bianco. Per prepararle vengono disposte sulla teglia e si cuocevano, originariamente, in forno a legna; ma si possono realizzare anche con il forno di casa, preriscaldandolo a 180°C. e cuocendo per circa 10 minuti. Buon appetito.
Preparazione: In una terrina montare gli albumi a neve ben ferma aggiungendo un pizzico di sale. In una ciotola mescolare la farina, lo zucchero, il liquore all’anice incorporando delicatamente gli albumi montati a neve. Lavorare bene l’impasto fino ad ottenere una pasta morbida.
La “caponata” della mietitura a Leonessa
Nelle famiglie di Leonessa, la cittadina montana a 30 km da Rieti, durante i caldi giorni di giugno occupati a mietere e trebbiare la “caponata” era...
La Turchesa, la patata risorta
La patata turchesa deve il suo nome al colore della buccia oppure, più probabilmente, all'origine straniera (turchesa, turca). Si tratta di un...
Il prosciutto amatriciano, prelibatezza di montagna
Il prosciutto amatriciano è l’unico prosciutto crudo IGP (Indicazione Geografica Tipica) del Lazio, denominazione che si è guadagnato di recente,...