I Borghi

A cura di Claudia Cattani

I borghi italiani sono scrigni ricchi di storia, tradizioni e cultura che caratterizzano il nostro paese, sono molto apprezzati dai turisti di tutto il mondo per la loro unicità. 

Nascono durante il periodo medievale attraverso l’ampliamento delle città al di fuori delle proprie mura originarie, inglobando porzioni di territorio circostante. 

I borghi sono centri abitati di media grandezza e di una certa rilevanza, sono caratterizzati da valenza commerciale e sono circondati da una periferia agricola. 

Il territorio reatino conta numerosi borghi meravigliosi tutti da scoprire di cui vi parleremo:

Accumoli, Amatrice, Antrodoco, Antuni, Borbona, Borgo San Pietro , Cantalice, Cantalupo, Casperia, Castel di Tora, Cittaducale, Collalto sabino, Colle di Tora, Contigliano, Cottanello, Farfa, Fara sabina, Fiumata, Greccio, Labbro, Leonessa, Montebuono, Monteleone sabino, Orvinio, Paganico, Poggio Catino, Poggio Bustone, Posta, Roccantica, Rocca sinibalda, Rivodutri,Toffia, Torri in Sabina, Vallecupola.

Foto Gallery Borghi

Mappa dei Borghi nella provincia di Rieti

Scopri di più sui Borghi della provincia di Rieti

La Sagra del Frittello

La Sagra del Frittello

In occasione della Festa di San Giuseppe domenica 23 marzo nel reatino si festeggerà la Sagra del Frittello. Il Frittello è una frittella tipica della tradizione reatina a base di cavolfiore pastellato e fritto in olio d’oliva. A Roccantica in occasione della  51esima...

Rocchette a Torri in Sabina

Rocchette a Torri in Sabina

La frazione di Rocchette di Torri in Sabina sarà visitabile durante le Giornate FAI di Primavera 2025 nei giorni 22 e 23 marzo, per maggiori informazioni visitare il link: Scopri i Luoghi aperti per le Giornate FAI di Primavera.  Il bellissimo piccolo borgo si trova...

Colli sul Velino: la villa di Quinto Assio

Colli sul Velino: la villa di Quinto Assio

Il 22 ed il 23 marzo durante le Giornate FAI di Primavera 2025 sarà possibile visitare le vestigia della villa che il Console Quinto Assio fece edificare vicino alle sorgenti di Santa Susanna che in epoca romana si chiamavano Septem Aquae. Scopri i Luoghi aperti per...

Farfa: Luogo del Cuore

Farfa: Luogo del Cuore

Se uno dice Farfa, probabilmente la prima cosa che viene in mente a chi ascolta è la grande Abbazia benedettina sotto il Monte Acuziano che tanta parte ha avuto nelle vicende del Medioevo italiano. Ma l’Abbazia prende il suo nome dal fiume che le scorre vicino e che è...

Castel di Tora è un quadro

Castel di Tora è un quadro

Castel di Tora è un borgo che affascina con le sue sembianze di una piccola Svizzera e il suo affaccio sul lago simile ad un bellissimo cantone, queste le impressioni di Good Trekking che consiglia la meta ai suoi numerosi lettori attraverso un viaggio nella storia e...

Leonessa: Festa della Mamma

Leonessa: Festa della Mamma

Il 12 Maggio a Leonessa, piazza VII Aprile, ore 11:00, si tenuta la Festa della Mamma, con omaggi floreali, un raduno auto Ferrari (Club Ferrari Appia Antica) ed uno spettacolo canoro : si sono esibiti il tenore Giuseppe Gambi, il soprano Chiara Taigi, la cantante di...