La Tradizione della danza nel reatino

A cura di Chiara Tomassetti

Rieti ha avuto da sempre un connubio speciale con l’arte tersicorea.  I cittadini del nostro territorio hanno dimostrato negli anni una grande sensibilità nei confronti della danza, in tutte le sue specialità, e apprezzato le iniziative promosse a livello locale sia dalle scuole di danza private che dalle amministrazioni pubbliche.

Rieti gode peraltro della piena fruibilità di una sede di elezione per lo svolgimento di manifestazioni artistiche, quale il Teatro Flavio Vespasiano, noto per la straordinaria acustica e i cui spazi interni sono stati oggetto di una recente ristrutturazione, ancora in corso per ulteriore adeguamento degli spazi anche esterni.

La sottosezione dedicata alla tradizione della danza nel territorio intende promuovere la conoscenza della cultura della danza che il popolo reatino ha maturato nell’ultimo trentennio e del fermento che ispira gli appassionati del settore.

Racconteremo le esperienze di alcuni danzatori concittadini che, dopo aver avviato la propria attività di studio della danza in scuole private reatine, rivestono oggi ruoli d’eccezione in Italia e all’estero.

Tratteremo di importanti manifestazioni organizzate a Rieti (come il Premio Internazionale Danza “Città di Rieti”, storico concorso che quest’anno giungerà alla sua trentunesima edizione, e il Rieti Danza Estate, concorso e stage di cui nel 2021 si è tenuta l’ottava edizione) che hanno fatto della nostra cittadina un prestigioso polo della danza classica e moderna internazionale.

Foto Gallery La tradizione della danza nel reatino

Altri contenuti da Cultura / La tradizione della danza nel reatino