Ferrovia del Centro Italia
A cura di Claudia Cattani e Emanuela Varano
Amici di Rieti ha promosso l’attivazione della “Ferrovia del Centro Italia”, una nuova tratta del turismo ferroviario realizzata in collaborazione con La Fondazione Ferrovie dello Stato, l’associazione Le Rotaie ed il tour operator Pallenium. Nasce così , sulla storica linea ferroviaria Sulmona-Terni, la nuova tratta turistica a bordo di treni d’epoca completamente restaurati facenti parte della collezione dei treni storici della Fondazione Ferrovie dello Stato.
Tra Lazio e Abruzzo il treno storico permette di fare un viaggio in sana lentezza attraverso le bellezze del territorio. Il 17 ottobre 2021 il treno ha compiuto il primo viaggio inaugurale Sulmona-Rieti, in concomitanza con una serie di eventi a Rieti tra i quali le Giornate FAI d’Autunno che hanno mostrato ai viaggiatori la Reate romana.
Nei viaggi successivi il treno ha raggiunto il borgo di Contigliano ed aperto appositamente dei luoghi inaccessibili al pubblico e deliziato con un concerto nella suggestiva basilica della “Collegiata di San Michele”. L’ultimo viaggio dell’anno ha portato in un luogo mistico , Greccio, parte importante nella storia del culto di S.Francesco.
In questa sezione descriveremo luoghi e paesaggi toccati dalla ferrovia oltre a ricordare la storia della sua costruzione.
Video 5 novembre 2021 – Si Viaggiare
Prima corsa inaugurale Ferrovia dei Centro Italia
a cura di Silvia Vaccarezza
Video 27 marzo 2022 – TGR Lazio
Corsa inaugurale 2022 con treno storico carrozze anni 30.
Rassegna Stampa
Video inaugurazione 17 ottobre 2021
Altri contenuti da Ferrovia del Centro Italia
Una cintura che abbraccia Abruzzo, Lazio ed Umbria
Nell'ottobre del 2020 nasceva l'associazione spontanea Amici di Rieti, promossa e presieduta da ClaudiaCattani. L'intento dei fondatori era far conoscere le bellezze del territorio reatino a coloro che non loavevano mai visitato. Claudia Cattani all'epoca era...
Un ricordo di Luigi Solidati Tiburzi
Voglio ringraziare, innanzitutto, a nome della famiglia Solidati Tiburzi, e di Pietro Solidati Tiburzi, il FAI Fondo Ambiente Italiano; l’Associazione RIATTIVATI; il ROTARY CLUB RIETI; la FRI; e l’associazione Amici di Rieti (Claudia Cattani ed Emanuela Varano),...
Completamento del progetto Pannelli Informativi
Amici di Rieti è stata capofila nel Comitato promotore per La Ferrovia del Centro Italia Luogo del Cuore FAI. A seguito della campagna di raccolta voti si è ottenuto il grande risultato di 8.560 voti, dando così la possibilità di accedere al bando del FAI – Fondo...
Ombelico e Cuore: la Basilica di Santa Maria in Sesto e la stazione di Cittaducale nel viaggio sulla ferrovia del Centro Italia
"Riflettevo in questi giorni quanto questi due luoghi, la basilica di Santa Maria di Sesto e la stazione di Cittaducale, nel rispettivo tempo abbiano avuto e siano complementari nel loro ruolo di porta di accesso e riferimento dei luoghi per viandanti, pellegrini,...
Pannelli informativi ed eventi nelle stazioni
“Claudia Cattani Presidente dell'Associazione spontanea Amici di Rieti ha coinvolto associazioni ed istituzioni per promuovere la valorizzazione di questa tratta ferroviaria, molti hanno aderito con entusiasmo e si è costituito il comitato spontaneo Ferrovia del...
Far conoscere il territorio: pannelli didattici nelle stazioni ferroviarie
I Luoghi del Cuore: la Ferrovia del Centro Italia riceverà un contributo di 5.000 euro da FAI e Intesa Sanpaolo per la realizzazione di pannelli didattici in 16 stazioni. Con grande orgoglio e gioia il Gruppo FAI Rieti ha annunciato che la Ferrovia del Centro Italia,...