
Terzetti e Copeta sono i dolci che a Natale non mancano mai sulle tavole di Rieti e provincia.
Cominciamo dai terzetti. Sono biscottoni secchi realizzati con un impasto di noci e miele e aromatizzati all’arancia o al limone. Il segreto per un terzetto perfetto è la preparazione dell’impasto a base di farina, frutta secca e miele; dopo aver steso la pasta e ritagliati i dolcetti nella loro caratteristica forma romboidale, si passa alla cottura nel forno. Con o senza zucchero a velo i terzetti, si raccomandano le massaie reatine, vanno conservati in una scatola di latta.
Altro dolce tipico Sabino è la Nociata o Copeta Antrodocana, un composto di miele bollente e noci, che viene versato e pressato su un piano di marmo e poi tagliato in piccoli rombi, avvolti in foglie d’alloro. L’alloro, oltre a donare un sapore speciale alla Nociata, serve anche – dicono a Rieti – a non farvi rimanere incollate le dita sul dolcetto.
È di Amatrice il miglior formaggio italiano
A cura di Anna Rita Pentuzzi e Claudia CattaniFoto 1 - Pecorino al rum e tabacco dei Fratelli PetrucciÈ il formaggio più buono d'Italia: è il...
Le Tisichelle
A cura di Anna Rita Pentuzzi e Claudia CattaniUn dolce natalizio tipico del territorio reatino. Le tisichelle sono dolci preparati con albumi...
Strampelli, un francobollo per ricordare l’uomo che rivoluzionò il grano
A cura di Anna Rita Pentuzzi e Claudia CattaniUn francobollo per un grande scienziato, Nazareno Strampelli, l’uomo che all'inizio del Novecento, con...