
Chi l’avrebbe detto? Il miglior panettone creativo d’Italia è pensato e creato a Rieti. Lo ha realizzato Domenico Napoleone, titolare della Pasticceria Fratelli Napoleone che è, dallo scorso anno, il detentore del titolo per il “Miglior panettone creativo dolce” vinto alla manifestazione “Panettone Day 2021” con giudici del calibro di Carlo Cracco e Iginio Massari. Il premio è stato assegnato a Napoleone per “l’equilibrio dei sapori e il profumo fuori dal comune”.
“Anis”, questo il nome del panettone stellato, è realizzato con anice stellato, caramello e cioccolato fondente. «Già due anni fa – racconta Napoleone – avevo vinto nella categoria dedicata al cioccolato ruby. E questa volta ho voluto cimentarmi con il panettone creativo. L’ idea – spiega Domenico – è venuta dal caffè con l’anice stellato che mio fratello e io ci concediamo ogni mattina. Ma l’abbinamento con il caffè mi sembrava scontato, e poi ho pensato che il panettone devono poterlo mangiare anche i bambini. Così ho provato ad aromatizzare la pasta lievitata dei cornetti. Ci sono voluti un po’ di assaggi per calibrare le dosi, ma l’idea era ormai chiara. Il merito è di tutto il gruppo – conclude il pasticciere -, siamo una pasticceria a conduzione familiare; è stata mia sorella, a dare il nome al panettone».
E la pasticceria Napoleone, in attesa di partecipare al “Panettone Day 2022“, si prepara ad affrontare un Natale carico di ordinazioni: «Ho già iniziato a impastare i panettoni. Proporremo, oltre all’Anis, quello al cioccolato ruby, il tradizionale, quello al cioccolato fondente, quello con cioccolato pistacchio, e poi il Sabino, amatissimo, preparato con l’olio extravergine della Sabina, una vera dedica alla nostra terra».
È di Amatrice il miglior formaggio italiano
A cura di Anna Rita Pentuzzi e Claudia CattaniFoto 1 - Pecorino al rum e tabacco dei Fratelli PetrucciÈ il formaggio più buono d'Italia: è il...
Le Tisichelle
A cura di Anna Rita Pentuzzi e Claudia CattaniUn dolce natalizio tipico del territorio reatino. Le tisichelle sono dolci preparati con albumi...
Strampelli, un francobollo per ricordare l’uomo che rivoluzionò il grano
A cura di Anna Rita Pentuzzi e Claudia CattaniUn francobollo per un grande scienziato, Nazareno Strampelli, l’uomo che all'inizio del Novecento, con...