A cura di Anna Rita Pentuzzi
Il Fagiolo Gentile, così chiamato per il suo il tegumento sottile e attaccato al fagiolo, viene coltivato nelle zone adiacenti il borgo di Labro. Questo legume dalle ridotte dimensioni è di un delicato color avorio che con il trascorrere del tempo diventa color nocciola.
La semina avviene nei mesi di aprile o maggio e naturalmente la raccolta avviene a settembre o a ottobre in base al mese di semina.
La porchetta sabina di Selci e Poggio Bustone
In Sabina, la tradizione della porchetta è solidissima e quelle di Poggio Bustone e Selci, borghi in provincia di Rieti, la conservano con gelosia e...
Fonte Cottorella, l’acqua di imperatori e Papi
Un'acqua pura caratterizzata dal giusto equilibrio di sali minerali che la rende adatta al benessere di tutta la famiglia. È l'acqua delle Antiche...
La panzanella Reatina
La panzanella è un piatto tipico di tutta l'Italia centrale, Toscana con Umbria, Lazio e Marche se ne contendono l'origine, proponendo versioni...