A cura di Anna Rita Pentuzzi
Il Fagiolo Gentile, così chiamato per il suo il tegumento sottile e attaccato al fagiolo, viene coltivato nelle zone adiacenti il borgo di Labro. Questo legume dalle ridotte dimensioni è di un delicato color avorio che con il trascorrere del tempo diventa color nocciola.
La semina avviene nei mesi di aprile o maggio e naturalmente la raccolta avviene a settembre o a ottobre in base al mese di semina.
Antrodoco, Serani e la rivoluzione del gelato
“Per l'epoca la vetrina con coni e gusti fu una novità, non si era mai vista da queste parti”. Bruno Serani, 78 anni, rievoca una storia di vita e...
I Maccheroni a Fezze, il primo piatto simbolo della Sabina
Acqua, uova e farina. Ingredienti che, sapientemente lavorati dalle mani esperte delle massaie, danno vita a un classico della cucina sabina, in...
I fratelli Serva volano a Stoccarda
Un'altra medaglia per il ristorante La Trota di Rivodutri dei Fratelli Serva che realizzano nel castello tedesco il menu per il matrimonio dei...