A cura di Anna Rita Pentuzzi
Il Fagiolo Gentile, così chiamato per il suo il tegumento sottile e attaccato al fagiolo, viene coltivato nelle zone adiacenti il borgo di Labro. Questo legume dalle ridotte dimensioni è di un delicato color avorio che con il trascorrere del tempo diventa color nocciola.
La semina avviene nei mesi di aprile o maggio e naturalmente la raccolta avviene a settembre o a ottobre in base al mese di semina.
Un piatto tipico: le fregnacce alla reatina
Le fregnacce alla reatina sono un piatto molto rinomato della gastronomica della Sabina. Le fregnacce, si dice, "vanno cotte e magnate”, cioè...
Il Pecorino di Amatrice
Il Pecorino di Amatrice è prodotto ad Amatrice e nella zona dei Monti della Laga ed è(probabilmente) il più indicato per il sugo all'amatriciana.E’...
Il Burro di San Filippo
Il Burro di San Filippo nasce intorno agli anni ’20, nella frazione di San Filippo, nel comune di Contigliano, da un abitante del luogo che aveva...