A cura di Anna Rita Pentuzzi e Claudia Cattani
Foto 1 – Pecorino al rum e tabacco dei Fratelli Petrucci
È il formaggio più buono d’Italia: è il pecorino bislacco al rum e tabacco dei F.lli Petrucci, di Amatrice in provincia di Rieti. Lo ha stabilito il World Cheese Awards, una delle più importanti manifestazioni dedicate al formaggio, che si è tenuta in Portogallo.
Una giuria di 240 esperti ha assaggiato 4786 formaggi provenienti da 47 paesi nel mondo. L’Italia ha portato a casa ben 349 premi ma a distinguersi è stato il pecorino del caseificio Petrucci, a cui è andato il premio Best Italian Cheese. Ottenuto da latte ovino raccolto e trasformato in giornata, viene affinato con rum e avvolto in foglie di tabacco Kentucky, unica varietà utilizzata per la produzione del noto sigaro Toscano. Il miglior formaggio italiano è un prodotto da meditazione, dal gusto intenso e robusto, ed è della provincia di Rieti.
Il vitigno ritrovato: il Cesenese Nero
Attraversando una serie di curve che portano tra le distese di natura, si può godere di uno spettacolo insolito per il territorio: vigne sovrastate...
Frappe e castagnole
Che Carnevale sarebbe senza frappe e castagnole? Pare che le prime siano nate proprio nel Lazio e che l’origine risalga all’epoca imperiale romana,...
Terzetti e Copeta, i dolci natalizi presenti su tutte le tavole reatine
Terzetti e Copeta sono i dolci che a Natale non mancano mai sulle tavole di Rieti e provincia. Cominciamo dai terzetti. Sono biscottoni secchi...