Contigliano e FAI-Rieti per Mattia Battistini, nei luoghi della sua vita
A cura di Paolo Lancia

30 Aprile 2022 a Villa Battistini, nel Parco della Musica di Collebaccaro di Contigliano – sede del Conservatorio di Santa Cecilia di Roma.

Mattia Battistini ri-appare in casa sua fra i visitatori, materializzato da un’elica olografica: i sogni sono realtà, e ci conducono attraverso il tempo, e aprono visioni sul futuro: con l’oleogramma è ri-comparsa la voce di Mattia Battistini, in originali frammenti memorabili di sue incisioni.

Mentre un concerto lirico nell’auditorium del Parco, ha chiuso le tre giornate dedicate alla vita, le opere, la terra del grande Maestro. 

Tre giornate che hanno visto una massiccia e qualificata partecipazione di pubblico, a testimonianza dell’interesse che suscita tuttora questo amatissimo personaggio; con momenti di particolare emozione, quando i visitatori sono stati accompagnati nella vicina Cappella che custodisce le spoglie di Mattia Battistini, della consorte, del loro bambino scomparso prestissimo.

Grazie all’Assessore alla Cultura Maria Lucilla Malfatti, per il suo grande impegno – per lo splendore di questo itinerario.

Grazie agli appassionati ragazzi di Hortus Simplicium, all’Associazione Cactus, a Francesca Pinzari, Emanuele Labella, ai tecnici e ai grafici, che hanno collaborato alla realizzazione dell’evento. 

Altro da Cultura / Musica