
Si svolgerà dal 30 agosto al 3 settembre 2023, nel centro storico di Rieti, la 12° Fiera Mondiale Campionaria del Peperoncino “Rieti Cuore Piccante”. L’evento sarà dedicato all’agronomo e genetista Nazareno Strampelli che ha svolto gran parte della sua attività di ricerca sul grano proprio a Rieti.
Il programma prevede apertura di stand gastronomici, incontri, convegni specializzati, showcooking (in collaborazione con la Federazione Italiana Cuochi) e laboratori di formazione. Tutte le giornate della Fiera saranno poi animate da eventi musicali e di intrattenimento, rassegne cinematografiche, mostre di pittura e fotografiche.
L’esposizione campionaria prevede oltre 600 varietà di peperoncino provenienti da ogni parte del mondo, ognuna di queste quali sarà dotata di una scheda tecnica che includerà la misurazione della piccantezza in base alla Scala Scoville.
“Rieti Cuore Piccante” ha impiegato poco tempo a diventare uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell’anno, una vera e propria full immersion nel pianeta Peperoncino! In piazza Mazzini sarà allestito il palco principale dove, oltre all’esibizione di numerosi artisti, si svolgerà la competizione più piccante dell’anno, lo Spice context, con i più famosi mangiatori di peperoncino che si sfideranno in una gara dagli assaggi infuocati.
Il prosciutto amatriciano, prelibatezza di montagna
Il prosciutto amatriciano è l’unico prosciutto crudo IGP (Indicazione Geografica Tipica) del Lazio, denominazione che si è guadagnato di recente,...
Le mele di Amatrice: è il clima rigido a farle così dolci
È il clima, si dice, a conferire il sapore caratteristico alle mele di Amatrice. Il freddo di questo lembo di Sabina, a 1000 metri di altitudine,...
Cacio magno, il formaggio sabino dell’imperatore
La Sabina, con la sua vocazione naturale all’allevamento, è la patria di ottimi formaggi locali fra quali il Cacio Magno, che deve il suo nome a...

Amici di Rieti
Sito web realizzato da Creabit