A cura di Anna Rita Pentuzzi e Claudia Cattani
Foto 1 – Pecorino al rum e tabacco dei Fratelli Petrucci
È il formaggio più buono d’Italia: è il pecorino bislacco al rum e tabacco dei F.lli Petrucci, di Amatrice in provincia di Rieti. Lo ha stabilito il World Cheese Awards, una delle più importanti manifestazioni dedicate al formaggio, che si è tenuta in Portogallo.
Una giuria di 240 esperti ha assaggiato 4786 formaggi provenienti da 47 paesi nel mondo. L’Italia ha portato a casa ben 349 premi ma a distinguersi è stato il pecorino del caseificio Petrucci, a cui è andato il premio Best Italian Cheese. Ottenuto da latte ovino raccolto e trasformato in giornata, viene affinato con rum e avvolto in foglie di tabacco Kentucky, unica varietà utilizzata per la produzione del noto sigaro Toscano. Il miglior formaggio italiano è un prodotto da meditazione, dal gusto intenso e robusto, ed è della provincia di Rieti.
Nasce dal Rieti Originario il grano Senatore Cappelli
A cura di Anna Rita PentuzziTutto ebbe inizio con le ricerche dell’agronomo Nazareno Strampelli che, dalla sua Cattedra di Agricoltura a Poggio...
La Mortadella di Campotosto, più nota come “Coglioni di Mulo”
A cura di Anna Rita PentuzziLa Mortadella di Campotosto è un salume tipico, prodotto in quantità molto limitate, nel territorio dei comuni di...
La Cerasa Sabina, la Ciliegia del Papa
A cura di Anna Rita PentuzziSi coltiva in Sabina, nei territori più vicini a Roma, la Cerasa Sabina, detta anche la Ciliegia del Papa. Pare infatti...