Il culto di Sant’Antonio da Padova è molto sentito dalla città di Rieti che dedica un intero mese alle sue celebrazioni chiamandolo il Giugno Antoniano in suo onore.
Tra i vari festeggiamenti religiosi la più importante è la storica Processione di Sant’Antonio che quest’anno il 30 giugno ha avuto una svolta storica degna di nota.
La cerimonia su base annuale prevede l’accensione dei ceri votivi e prevede la partecipazione di numerosi fedeli e rappresentanti delle forze dell’ordine in un momento di raccoglimento e devozione per Sant’Antonio. Questa edizione del 2024 ha visto protagonista una donna per la prima volta nella storia.
Una svolta epocale in cui la tradizione religiosa viene sdoganata per una modernità e parità di genere: il vice brigadiere Miriana Amedei ha avuto l’onore di aprire e guidare la Processione di Sant’Antonio accompagnata dal padre, il brigadiere Mauro Amedei.
La presenza di Miriana Amedei ha rappresentato un’apertura importante, accolta con grande calore dai presenti come segnale di un rinnovamento della comunità. Le tradizioni possono evolversi al passo con i tempi senza mutare la loro essenza.
Potete vedere qui la Processione Sant’Antonio da Padova
Altri contenuti da Città di Rieti
Nasce il premio letterario “Renzo De Felice – Città di Rieti”
Il prossimo 23 maggio la cerimonia conclusiva alla Biblioteca Paroniana.Un premio per omaggiare uno dei più grandi studiosi del Novecento, nato...
Sabato è Museo: Incontri tra Arte, Storia e Archeologia al Museo Civico di Rieti
Un ciclo di incontri gratuiti con la partecipazione di esperti e studiosi, per scoprire il patrimonio culturale della cittàUna serie di appuntamenti...
Porta Romana: un nuovo volto di benvenuto alla Città
Rieti recupera il prestigio di Porta Romana: terminati i lavori di restauro all’EsedraUn pezzo di storia e di bellezza di Rieti è stato restituito...