Il culto di Sant’Antonio da Padova è molto sentito dalla città di Rieti che dedica un intero mese alle sue celebrazioni chiamandolo il Giugno Antoniano in suo onore.
Tra i vari festeggiamenti religiosi la più importante è la storica Processione di Sant’Antonio che quest’anno il 30 giugno ha avuto una svolta storica degna di nota.
La cerimonia su base annuale prevede l’accensione dei ceri votivi e prevede la partecipazione di numerosi fedeli e rappresentanti delle forze dell’ordine in un momento di raccoglimento e devozione per Sant’Antonio. Questa edizione del 2024 ha visto protagonista una donna per la prima volta nella storia.
Una svolta epocale in cui la tradizione religiosa viene sdoganata per una modernità e parità di genere: il vice brigadiere Miriana Amedei ha avuto l’onore di aprire e guidare la Processione di Sant’Antonio accompagnata dal padre, il brigadiere Mauro Amedei.
La presenza di Miriana Amedei ha rappresentato un’apertura importante, accolta con grande calore dai presenti come segnale di un rinnovamento della comunità. Le tradizioni possono evolversi al passo con i tempi senza mutare la loro essenza.
Potete vedere qui la Processione Sant’Antonio da Padova
Altri contenuti da Città di Rieti
A Nespolo, un secondo tratto della via del Grifone
Organizzata dalla Associazione “Nespolo per tutti” e dal Comune di Nespolo, in collaborazione con la Guardia di Finanza di Rieti, il Comitato di...
Rieti apre il Giubileo tra fede, cultura e comunità: successo per “Le Vie del Giubileo” e il Festival di Fara Sabina
Rieti è entrata nel vivo il Giubileo 2025 con una serie di eventi che dal 12 al 15 giugno hanno animato il centro storico, regalando a cittadini e...
Intervista a Francesca Lezzi, direttrice del Museo Civico di Rieti
Il Museo Civico di Rieti è una delle istituzioni museali più antiche del Lazio. A raccontarci le sue opere più emblematiche, i numerosi progetti in...