Il culto di Sant’Antonio da Padova è molto sentito dalla città di Rieti che dedica un intero mese alle sue celebrazioni chiamandolo il Giugno Antoniano in suo onore.
Tra i vari festeggiamenti religiosi la più importante è la storica Processione di Sant’Antonio che quest’anno il 30 giugno ha avuto una svolta storica degna di nota.
La cerimonia su base annuale prevede l’accensione dei ceri votivi e prevede la partecipazione di numerosi fedeli e rappresentanti delle forze dell’ordine in un momento di raccoglimento e devozione per Sant’Antonio. Questa edizione del 2024 ha visto protagonista una donna per la prima volta nella storia.
Una svolta epocale in cui la tradizione religiosa viene sdoganata per una modernità e parità di genere: il vice brigadiere Miriana Amedei ha avuto l’onore di aprire e guidare la Processione di Sant’Antonio accompagnata dal padre, il brigadiere Mauro Amedei.
La presenza di Miriana Amedei ha rappresentato un’apertura importante, accolta con grande calore dai presenti come segnale di un rinnovamento della comunità. Le tradizioni possono evolversi al passo con i tempi senza mutare la loro essenza.
Potete vedere qui la Processione Sant’Antonio da Padova
Altri contenuti da Città di Rieti
Gli 800 anni dalla dedicazione della Basilica Cattedrale di Rieti di Santa Maria Assunta
Figura 1 - Papa Onorio IIILa nostra bella Cattedrale di Rieti, dedicata a Santa Maria Madre di Dio, comunemente detta dell’Assunta, compie in questi...
Fiera Mondiale Campionaria del Peperoncino 2025: un’edizione da record a Rieti
Più di 300mila presenze, tanti turisti e curiosi da tutta Italia e non solo. Rieti ha registrato 9 mila pernottamenti e un indotto di 4.8 milioni di...
Rieti, la fiera mondiale del peperoncino 2025 scalda i motori: le date e i primi ospiti
Torna più internazionale e coinvolgente che mai la Fiera Mondiale Campionaria del Peperoncino di Rieti, in programma dal 29 agosto al 7 settembre...