Si sono tenuti rispettivamente il 6 dicembre e l’11 gennaio presso il Teatro Flavio Vespasiano i primi spettacoli della stagione teatrale 2024-2025 della città di Rieti, 1984 con Violante Placido, Ninni Bruschetta e Woody Neri, regia di Giancarlo Nicoletti, e Resta Diva – Omaggio a Maria Callas con Enrico Lo Verso, regia di Alessandra Pizzi.
Il calendario dei prossimi eventi prevede: il 1 febbraio i Queen Tribute Band ReQueen, il 16 e 17 febbraio Gli Inimitabili – Filippo Tommaso Marinetti, di e con Edoardo Sylos Labini, il 2 e 3 marzo La scomparsa di Maiorana con Loredana Cannata, Alessio Caruso, Roberto Negri, Giada Colonna, regia di Fabrizio Catalano, il 15 marzo gli Estro Genesis Tribute Band Seconds Out, il 5 aprile I due cialtroni, con Maurizio Martufello e Marco Simeoli, regia di Pier Francesco Pingitore.
RIETI – STAGIONE TEATRALE 2024-2025 | ATCL Lazio
Susanna Salvi al Museo Nazionale Etrusco di Roma
Si è svolto sabato 13 settembre nel giardino centrale del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma lo spettacolo DISARMONICA DANZA: nel futuro...
La sostenibilità attraverso l’arte nel territorio
È in corso di svolgimento la seconda edizione del festival GRECCIO GREEN CODE SACRO #25 (GGC#S25). Fino al 30 agosto in programma una moltitudine...
Rieti: il primo palcoscenico di giovani danzatori nel mondo
La nostra Emma Di Gregori ha appena concluso la sua prima settimana di studio presso la prestigiosa Ailey School, e non poteva andare meglio: è...