Susanna Salvi parla della realtà della danza al pubblico del web
A cura di Chiara Tomassetti

Grazie alla collaborazione con la content factory Slim Dogs, società di produzione video e comunicazione digitale nata e cresciuta sul web, Susanna Salvi arriva a parlare del balletto al grande pubblico e lo fa con un linguaggio che senz’altro rapisce l’attenzione degli ascoltatori.

Susanna è infatti la protagonista di un format pubblicato da Slim Dogs sul proprio canale youtube, nel quale gli autori prendono spunto da scene famose di film di danza e musical (Il Cigno Nero, La La Land, Dirty Dancing, Flashdance, Billy Elliott, ecc) per porre alla ètoile del Teatro dell’Opera di Roma svariate domande su tanti aspetti della tecnica della danza, dello studio con maestri e coreografi, delle dotazioni (in particolare, sull’utilizzo delle scarpe da punta), delle audizioni e, in generale, della vita di una ballerina che all’apice della sua carriera è giunta a ricoprire un ruolo così prestigioso.  

Cosa pensa una vera Étoile quando guarda le scene di film che parlano di danza?”: è questo l’interrogativo di base che conduce Susanna a raccontare con grande umiltà la sua bellissima esperienza, rendendone così partecipe tutto il pubblico del web e non solo quello già conoscitore del mondo del balletto.

Complimenti a Susanna per le sue semplicità ed eleganza e a Slim Dogs per la idea divulgativa di grande efficacia in relazione ad un argomento di solito considerato eccessivamente elitario. 

Altri contenuti da Cultura / La tradizione della danza nel reatino