Rieti è entrata nel vivo il Giubileo 2025 con una serie di eventi che dal 12 al 15 giugno hanno animato il centro storico, regalando a cittadini e turisti un weekend davvero speciale.
Il cuore pulsante delle celebrazioni è stato il Giugno Antoniano Reatino, lo storico appuntamento dedicato a Sant’Antonio da Padova, partito ufficialmente il 12 giugno e che accompagnerà la città fino al 30 con la tradizionale Processione dei Ceri in programma domenica 29 giugno presso la Basilica di Sant’Agostino.
Dal 13 al 15 giugno, il progetto “Le Vie del Giubileo”, promosso dalla Regione Lazio, ARSIAL e Comune di Rieti, ha portato un calendario ricco di iniziative: mercatini agroalimentari, concerti, camminate verso i santuari francescani e incontri culturali.
Il fulcro del weekend è stato il convegno di sabato 14 giugno, presso il Chiostro di Sant’Agostino, dal titolo “Sulle orme di Francesco, tra sapori e bellezza nel Giugno Antoniano Reatino”. Un confronto tra istituzioni, enti turistici e realtà associative che ha messo al centro il turismo esperienziale volto allo sviluppo del territorio.
Il 16 giugno gli eventi dedicati al Giubileo proseguiranno con il convegno “Vedere l’Apocalisse, cantare il Cantico” Dal dialogo nel Santuario de La Foresta a Rieti, luogo caro alla memoria francescana proseguirà con una marcia silenziosa per la pace fino alla statua di san Francesco presso la Cattedrale.
Un altro momento di condivisione e raccoglimento e valori della fede del calendario degli eventi del Giugno Antoniano per il Giubileo sarà “la Giornata della Famiglia” durante la quale verranno benedetti in Cattedrale i fidanzati e le famiglie.
Il Giubileo 2025 proseguirà con altri appuntamenti liturgici, sociali e artistici, in un percorso che culminerà nel pellegrinaggio ufficiale della diocesi e nei grandi eventi religiosi di fine anno.
Sabato è Museo: Incontri tra Arte, Storia e Archeologia al Museo Civico di Rieti
Un ciclo di incontri gratuiti con la partecipazione di esperti e studiosi, per scoprire il patrimonio culturale della cittàUna serie di appuntamenti...
Porta Romana: un nuovo volto di benvenuto alla Città
Rieti recupera il prestigio di Porta Romana: terminati i lavori di restauro all’EsedraUn pezzo di storia e di bellezza di Rieti è stato restituito...
Inaugurazione anno accademico 2024-2025 della Sapienza di Roma a Rieti
Mercoledì 19 febbraio 2025, l’Università di Roma La Sapienza, alla vigilia del suo 722° anniversario dalla fondazione, ha inaugurato l’anno...