Nel 2025 Rieti ospiterà il Premio Letterario “Renzo De Felice – Città di Rieti” un’iniziativa nata dalla collaborazione dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Rieti e la Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice, e formalizzata con un Protocollo d’intesa triennale.
Renzo De Felice, storico di fama internazionale è noto per la sua ricerca sulla storia del Fascismo e politica del 900’, il premio a lui intitolato è dedicato alle opere di storia contemporanea relative ai secoli XIX e XX per la valorizzazione di studiosi italiani e stranieri che pubblicano in lingua italiana. Le opere premiate saranno di carattere scientifico nella ricerca storiografica e offriranno un’occasione per evidenziare contributi innovativi e significativi alla comprensione del passato recente.
Le parole dell’Assessore alla cultura Letizia Rosati per l’iniziativa: “Siamo veramente soddisfatti di poter annunciare questa collaborazione che arricchirà la città in termini culturali, scientifici e di promozione. Attraverso il premio daremo rilievo alla figura del professor Renzo De Felice, nato a Rieti l’8 aprile 1929, evidenziando il legame tra la città e uno dei più importanti studiosi del Novecento italiano.
Giuseppe Parlato, presidente della Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa: “Un premio di storia intitolato a Renzo De Felice non potrà che arricchire il panorama culturale del nostro paese, indicando al grande pubblico nomi di storici affermati e giovani studiosi alle prime esperienze.”
L’evento dedicato alle opere della contemporaneità è volto ad illustrare la storia e i processi che hanno segnato l’Italia ed il mondo moderno promuovendo una maggiore consapevolezza storica e riflessione critica sui processi che ci hanno portato a dove siamo ora. Il premio si inserisce in un quadro più ampio di iniziative volte a fare di Rieti un centro di eccellenza culturale e scientifica nel panorama nazionale attraverso i suoi illustri figli.
Festival del cinema a Rieti e provincia: Fara Film Festival
Quest’estate a luglio a Fara Sabina il cinema è arrivato nelle strade tra incontri, proiezioni e degustazioni sotto le stelle in compagnia di ospiti...
Una donna apre la processione: La storicità e tradizione si sposa con l’inclusione
Il culto di Sant’Antonio da Padova è molto sentito dalla città di Rieti che dedica un intero mese alle sue celebrazioni chiamandolo il Giugno...
I dipinti del Maestro Angelucci arrivano nella sala per cui sono stati concepiti
Il 30 maggio 2024 è stata una giornata importante per Rieti. Al Comune di Rieti sono stati donati i dipinti del Maestro Arduini Angelucci dai suoi...