
Manlio Scopigno è stato un noto allenatore di calcio e calciatore nel ruolo di terzino. Anche conosciuto con il soprannome “il Filosofo”, fu tecnico del famoso scudetto del Cagliari del 1970 che fece storia.
Le sue origini sono del Friuli, ma cresce a Rieti di cui era originario il padre, questo il suo luogo del cuore a cui rimarrà sempre legato e dove morì nel 1993.
A Rieti Manlio inizia a giocare nel Rieti dove viene formato calcisticamente in serie C dimostrando le sue doti di terzino.
Fece una carriera tra serie B e serie A tra Salernitana e Napoli con una serie di vicende leggendarie. Anche la sua carriera di allenatore nasce a Rieti con i minori che lo ritrova allenatore per ben due volte Todi ed Ortona e poi attraverso la conoscenza di Roberto Lerici del Lanerossi Vicenza lo volle come suo secondo tra il 61’ e 62’ dopo il suo esonero e poi come successore e rimane in Veneto fino al 1965.
Passa al Bologna e poi al Cagliari nel 1966 che guiderà poi nel 1970 alla vittoria del campionato ai vertici del calcio italiano con lo scudetto, uno degli apici della sua carriera.
Oggi lo stadio di Rieti porta il suo nome.
GIUBILEO 2025: Lo sport virtù e disciplina a servizio dell’uomo e del cristiano.
Il Giubileo dello sport che si celebra in questi giorni vuole abbracciare un vasto mondo di discipline e di persone che, a titolo diverso, dal...
Il Cicloturismo
Il cicloturismo è una forma di viaggio lento che unisce l'esperienza turistica al piacere di spostarsi in bicicletta. Si tratta di percorsi alla...
Sport educativo e Educazione sportiva
Espressioni come “lo sport educa” e “educare allo sport” sono di evidenza immediata e sembrano non aver bisogno di precisazione alcuna. Si dà...