Il 12 Maggio a Leonessa, piazza VII Aprile, ore 11:00, si tenuta la Festa della Mamma, con omaggi floreali, un raduno auto Ferrari (Club Ferrari Appia Antica) ed uno spettacolo canoro : si sono esibiti il tenore Giuseppe Gambi, il soprano Chiara Taigi, la cantante di musica leggera Ines Boom Boom, i Jalisse.
Una dedica speciale a tutte le mamme del mondo è arrivata dai poeti a braccio di Leonessa: Alessio Runci e Paolo Santini Ospite d’onore della manifestazione sarà, Osvaldo Bevilacqua, ambasciatore nel mondo dei Borghi più belli d’Italia e giornalista Guiness World Rekord (con Sereno Variabile, unico programma televisivo al mondo con lo stesso conduttore per oltre 40 anni). Madrina della manifestazione è stata Alessandra Drusian de I Jalisse.
La “Festa della Mamma” è stata promossa dalla Pro-loco di Leonessa, presidente Tiziana Boccanera e vice presidente Domenico Marchetti con la collaborazione del socio onorario dott. Ivo Pulcini. La “Festa della Mamma”, la canzone più bella dedicata alla mamma, viene ricordata nella cittadina appenninica in ricordo del suo autore, Bixio Cherubini, nato proprio a Leonessa dove si ricorda che Padre Pio piangeva ogni qual volta gliela cantava Beniamino Gigli. La città di Leonessa è conosciuta anche per essere la prima città montana cardio protetta, dotata di numerosi defibrillatori facilmente accessibili e molti cittadini formati alle manovre salvavita, per la “Sagra della Petata”, per il “Palio del Velluto” e, da oggi in poi, per la festa della Mamma. Aperitivo in piazza e pranzo, offerto dalla Pro-loco, al ristorante La Tana del Lupo.
Altri contenuti da I Borghi
Sant’Anatolia torna al Convento di Castel di Tora
Il 14 luglio la statua di Sant’Anatolia è tornata al suo Convento a Castel di Tora accolta dalla sua comunità. Questo evento accade annualmente per onorare la martire cristiana che subì il martirio sotto l’imperatore Decio nel 252 insieme a Sant’Audace. La giovane...
L’eccellenza dell’Alta Moda in un borgo della Sabina: Casperia
Del borgo di Casperia abbiamo parlato nella nostra rubrica Casperia - Amici di Rieti ed oggi vogliamo farvi conoscere una perla preziosa nascosta tra le sue antiche mura: l'Accademia Maria Antonietta Massoli. Nel lontano 1953 Maria Antonietta Massoli fondava la sua...
Antrodoco: Pellegrinaggio del Santuario di Vignola
Pellegrinaggio dal Santuario di Vignola ad Antrodoco di Maria Santissima Madonna delle Grotte. Il Santuario della Madonna delle Grotte sorge tra le Gole di Antrodoco al quinto chilometro, a ridosso della Strada Statale 17 (Antrodoco-L'Aquila-Foggia). La Chiesa fu...