Immersi nel verde alle pendici del Monte Tancia scorrono le Pozze del Diavolo delle vasche naturali dai colori meravigliosi verde smeraldo che scorrono attraverso i boschi folti creando un paesaggio naturale dalla bellezza indiscussa.
Collegate a monte ed a valle della cascata nel sentiero che costeggia il Torrente Galatina, le Pozze del Diavolo, possono essere raggiunte dal sentiero che parte da Monte San Giovanni in Sabina o da Poggio Catino raggiungendo il Valico di Tancia dove si trova l’Osteria Tancia di origine medioevale. Proseguendo per il sentiero si attraversa il ponticello che percorrendo il letto del torrente indirizza alle Pozze del Diavolo.
Da qui inoltre e’ possibile raggiungere l’eremo di San Michele e l’eremo di San Leonardo.
Altri contenuti da Natura e ambiente
La coltivazione del grano tra tradizione ed innovazione
Si è appena conclusa la festa della trebbiatura nella frazione della Chiesa Nuova a Rieti, in quella zona della piana reatina che da sempre è stata...
Nazzareno Strampelli e la Stazione Sperimentale di Granicoltura di Rieti
Sin dall'epoca romana, quando il Lacus Velinus venne prosciugato, la piana reatina ha sempre avuto vocazione agricola, contando su un terreno...
Madonna et al 2021 – La cascata delle Marmore: uno straordinario scenario per artisti di ogni tempo prodotto dalla necessità di mitigare il rischio idraulico del Lacus Velinus
Madonna et al 2021 - La cascata delle Marmore: uno straordinario scenario per artisti di ogni tempo prodotto dalla necessità di mitigare il rischio...