Immersi nel verde alle pendici del Monte Tancia scorrono le Pozze del Diavolo delle vasche naturali dai colori meravigliosi verde smeraldo che scorrono attraverso i boschi folti creando un paesaggio naturale dalla bellezza indiscussa.
Collegate a monte ed a valle della cascata nel sentiero che costeggia il Torrente Galatina, le Pozze del Diavolo, possono essere raggiunte dal sentiero che parte da Monte San Giovanni in Sabina o da Poggio Catino raggiungendo il Valico di Tancia dove si trova l’Osteria Tancia di origine medioevale. Proseguendo per il sentiero si attraversa il ponticello che percorrendo il letto del torrente indirizza alle Pozze del Diavolo.
Da qui inoltre e’ possibile raggiungere l’eremo di San Michele e l’eremo di San Leonardo.
Altri contenuti da Natura e ambiente
La Conca Reatina
Foto 1 - Lago di Ripa SottileQuesta vasta zona pianeggiante, posta a circa 4OO m.s.l.m. era anticamente in gran parte occupata da un vasto bacino...
La grandezza di Strampelli anche nell’epoca dei cambiamenti climatici: Il pomodoro “Varrone”
I semi di uno dei “tesori alimentari” della terra, il pomodoro “Varrone”, prodotto dal genetista marchigiano Nazareno Strampelli, sono gelosamente...
Le fronde e le acque si tingono di rosa: L’aurora boreale sul Terminillo e Lago del Salto
Venerdì 10 maggio 2024 sulla cima del Terminillo e lungo le sponde del Lago del Salto si è potuto assistere ad uno spettacolo mozzafiato “l’aurora...