Immersi nel verde alle pendici del Monte Tancia scorrono le Pozze del Diavolo delle vasche naturali dai colori meravigliosi verde smeraldo che scorrono attraverso i boschi folti creando un paesaggio naturale dalla bellezza indiscussa.
Collegate a monte ed a valle della cascata nel sentiero che costeggia il Torrente Galatina, le Pozze del Diavolo, possono essere raggiunte dal sentiero che parte da Monte San Giovanni in Sabina o da Poggio Catino raggiungendo il Valico di Tancia dove si trova l’Osteria Tancia di origine medioevale. Proseguendo per il sentiero si attraversa il ponticello che percorrendo il letto del torrente indirizza alle Pozze del Diavolo.
Da qui inoltre e’ possibile raggiungere l’eremo di San Michele e l’eremo di San Leonardo.
Altri contenuti da Natura e ambiente
La scuola forestale dei Carabinieri a Cittaducale
La Scuola Forestale dei Carabinieri a Cittaducale partecipa alle Giornate FAI di Primavera 2025 e sarà visitabile il 22 ed il 23 marzo. La scuola ha...
La Piana reatina, un esempio di equilibrio fra natura e ingegneria idraulica
Foto 1 - Pianara 2010Il “Cavo curiano” rese possibile la coltivazione di vasta parte della pianura reatina, ma non risolse definitivamente i gravi...
Piana Reatina: Connubio di bellezza e utilità – I laghi della piana reatina candidati ai Luoghi del Cuore FAI
Dopo la bonifica romana, la Conca reatina venne sottoposta alla Centuriazione, una suddivisione in lottidei terreni e la distribuzione delle terre...