L’Associazione Collezionisti S. Fabi di Rieti in collaborazione con il Rotary Club di Rieti aderisce alla campagna a favore della Ferrovia del Centro Italia come Luogo del Cuore FAI.
Dal 22 al 24 settembre nella Sala Mostre del Comune di Rieti in Piazza Cesare Battisti si svolgerà la mostra annuale che quest’anno è giunta alla 53sima edizione, dopo la sospensione dovuta alla pandemia. La tematica sarà ferroviaria e vedrà esporre circa 30 collezionisti provenienti da Rieti e Provincia, Roma, l’Aquila e Terni, che tramite le loro collezioni di numismatica, cartofilia, cartamoneta, oggettistica e modellismo racconteranno la storia della Ferrovia del Centro Italia, gli oggetti esposti faranno rivivere la società e le tradizioni legate a questa tratta ferroviaria. Oltre ad ammirare particolari collezioni private sarà realizzata per l’occasione una cartolina commemorativa alla quale sarà possibile apporre uno speciale annullo filatelico delle Poste Italiane dedicato proprio alla Ferrovia del Centro Italia. L’annullo filatelico rimarrà nella storia delle Poste Italiane e circolerà nel territorio nazionale ed estero, infatti sarà possibile nei mesi successivi richiedere lo speciale annullo per le spedizioni recandosi presso lo sportello filatelico della sede di Rieti delle Poste Italiane in Via Garibaldi 283.
La storica associazione dei collezionisti reatini è stata fondata nel 1968 dal Prof. Sabatino Fabi che ne è stato presidente per oltre 50 anni. Dopo la scomparsa del professore nel 2019 l’Associazione è stata a lui intitolata assumendo il nome di Associazione Collezionisti S. Fabi di Rieti. Il presidente attuale Valentino Gunnella, numismatico, continua la tradizione legando le mostre dei collezionisti a temi di attualità per il territorio reatino e collaborando attivamente anche con altre associazioni.
Il collezionismo è stato promosso anche presso le scuole per far conoscere la storia vedendo da vicino oggetti e cimeli che oltre ai libri possono avvicinare i giovani anche con maggiori emozioni alla lettura del passato.
Altri contenuti da Città di Rieti
Nasce il premio letterario “Renzo De Felice – Città di Rieti”
Il prossimo 23 maggio la cerimonia conclusiva alla Biblioteca Paroniana.Un premio per omaggiare uno dei più grandi studiosi del Novecento, nato...
Sabato è Museo: Incontri tra Arte, Storia e Archeologia al Museo Civico di Rieti
Un ciclo di incontri gratuiti con la partecipazione di esperti e studiosi, per scoprire il patrimonio culturale della cittàUna serie di appuntamenti...
Porta Romana: un nuovo volto di benvenuto alla Città
Rieti recupera il prestigio di Porta Romana: terminati i lavori di restauro all’EsedraUn pezzo di storia e di bellezza di Rieti è stato restituito...