La Sagra del Frittello
A cura di Claudia Cattani

In occasione della Festa di San Giuseppe domenica 23 marzo nel reatino si festeggerà la Sagra del Frittello. Il Frittello è una frittella tipica della tradizione reatina a base di cavolfiore pastellato e fritto in olio d’oliva.

A Roccantica in occasione della  51esima edizione della Sagra del Frittello quest’anno e il borgo sarà allestito per i festeggiamenti ed avrà un programma molto ricco tra escursioni naturalistiche guidate, visite al borgo medievale e musica dal vivo.

A pranzo apriranno stand gastronomici della tradizione locale e nel pomeriggio la tanto attesa preparazione del Frittello in Piazza San Valentino a cui seguiranno balli folkloristici con l’Orchestra l’Argento Vivo.

Nella stessa giornata anche a Poggio San Lorenzo vi sarà la sagra del Frittello ormai giunta alla 44esima edizione. In questa celebrazione dei sapori della tradizione vi sarà un mercatino di prodotti tipici e artigianali oltre che gli stand gastronomici per gustare il protagonista della giornata il Frittello.

Una giornata unica per assaporare un piatto tipico tradizionale e scoprire il territorio.

Altri contenuti da I Borghi

Colli sul Velino: la villa di Quinto Assio

Colli sul Velino: la villa di Quinto Assio

Il 22 ed il 23 marzo durante le Giornate FAI di Primavera 2025 sarà possibile visitare le vestigia della villa che il Console Quinto Assio fece edificare vicino alle sorgenti di Santa Susanna che in epoca romana si chiamavano Septem Aquae. Scopri i Luoghi aperti per...