La magia del Natale
A cura di Claudia Cattani

La leggenda vuole che anche Babbo Natale, alla ricerca di una delle sue “Stazioni Magiche” per portare i doni la notte di Natale sia rimasto affascinato dal reatino, in particolare, di uno dei borghi più belli d’Italia: Collalto Sabino. 

Da allora ogni novembre nei weekend è possibile andarlo a trovare nella sua casetta nel borgo e sedere con lui davanti al camino per ricevere dei doni.

Ma la magia del Natale viaggia di borgo in borgo e porta con sé i suoi mercatini per poter acquistare dei pensierini: da Palombara Sabina, a Leonessa, a Greccio fino ad arrivare in città a Rieti. Oggettistica, prodotti tipici, artisti di strada e statuette del presepe sono i protagonisti dei piccoli banchetti che portano festa e passeggio tra le piccole viuzze dei paesini.

Ma l’atmosfera natalizia non finisce mai e culmina in commemorazione storica voluta da S.Francesco,  la nascita del presepe del 24 dicembre 1223 a Greccio, qui ogni 24 dicembre è possibile assistere ad un presepe vivente, uno spettacolo emozionante.

Altri contenuti da I Borghi

Estate nei borghi: alla ricerca dei laghi reatini

Estate nei borghi: alla ricerca dei laghi reatini

Negli ultimi anni, molte persone stanno scegliendo i laghi del territorio reatino come meta estiva, rispetto al classico fine settimana  al mare. Una scelta che fa vivere il relax tipico delle acque dolci e il fascino dei borghi circostanti. Il Lago del Salto è molto...