Sul Monte Terminillo cresce una pianta dal fiore giallo oppure blu inteso, a seconda della specie, molto bella e spesso rappresentata nelle immagini simbolo della montagna: è la genziana.
E’ una pianta tossica, di piccole dimensioni, che fiorisce da giugno in poi nelle praterie montane dove scarseggiano gli alberi.
E’ una piccola pianta che cresce ad altitudini superiori ai 1.000 metri e che ha proprietà curative note sin dall’epoca romana. Con le sue radici si prepara un liquore digestivo, molto amaro, a base di vino bianco, che nel reatino è spesso servito a fine pasto. La raccolta delle radici è regolamentata da una severa legge, poiché la pianta è protetta e ve ne sono pochi esemplari.

Neve primaverile al Terminillo
Una primavera insolita quella che si è presentata quest'anno al Terminillo e sui Monti Reatini: la neve continua a cadere anche in aprile,...
La Giornata Internazionale delle Foreste e la Giornata Mondiale dell’Acqua
Il 21 ed il 22 marzo ricorrono la Giornata Internazionale delle Foreste e la Giornata Mondiale dell'Acqua, Rieti e Greccio insieme e Viterbo...
Le Giornate FAI di Autunno alla scoperta di paesaggi arcaici
Quest'anno le Giornate FAI di Autunno si svolgono il 15 ed il 16 ottobre e vedono impegnati due Gruppi FAI quello della Sabina e quello di Rieti....