Il reatino affascina anche la CNN che dedica un servizio a 8 splendidi borghi italiani di cui due sono: Castel di Tora e Frasso Sabino.
Di Castel di Tora sottolinea la sua bellezza nascosta nell’entroterra del Lazio che si affaccia sul lago artificiale del Turano, del suo castello di cui rimane solo la torre che svetta sul panorama.
Frasso Sabino viene considerato un luogo senza tempo con il Castello Sforza Cesarini di origine del XI secolo che lo domina e le numerose tombe romane e monumenti funerari come la Grotta di Massacci. Qui si svolgono numerosi eventi tra cui la sfilata di moda di abiti realizzati con materiali riciclati.
Altri contenuti da I Borghi
Leonessa, il borgo tra le montagne
Alle pendici del Terminillo sorge Leonessa, “la città di San Giuseppe”, un luogo suggestivo immerso nella natura e nella storia. Questo gioiello medievale, durante il periodo invernale, è un richiamo per i romani e non solo, grazie alle sue cime innevate. Anche nelle...
Pasqua 2025: Spiritualità, gioco e sport nei borghi reatini
La Settimana Santa nel reatino quest'anno prevede un calendario ricco di appuntamenti che uniscono fede, tradizione, allegria e movimento. Un Venerdì Santo di raccoglimento e spiritualità a Contigliano si terrà a Contigliano con la Processione del Cristo Morto, un...
La Sagra del Frittello
In occasione della Festa di San Giuseppe domenica 23 marzo nel reatino si festeggerà la Sagra del Frittello. Il Frittello è una frittella tipica della tradizione reatina a base di cavolfiore pastellato e fritto in olio d’oliva. A Roccantica in occasione della 51esima...