Il reatino affascina anche la CNN che dedica un servizio a 8 splendidi borghi italiani di cui due sono: Castel di Tora e Frasso Sabino.
Di Castel di Tora sottolinea la sua bellezza nascosta nell’entroterra del Lazio che si affaccia sul lago artificiale del Turano, del suo castello di cui rimane solo la torre che svetta sul panorama.
Frasso Sabino viene considerato un luogo senza tempo con il Castello Sforza Cesarini di origine del XI secolo che lo domina e le numerose tombe romane e monumenti funerari come la Grotta di Massacci. Qui si svolgono numerosi eventi tra cui la sfilata di moda di abiti realizzati con materiali riciclati.
Altri contenuti da I Borghi
Estate nei borghi: alla ricerca dei laghi reatini
Negli ultimi anni, molte persone stanno scegliendo i laghi del territorio reatino come meta estiva, rispetto al classico fine settimana al mare. Una scelta che fa vivere il relax tipico delle acque dolci e il fascino dei borghi circostanti. Il Lago del Salto è molto...
“Nel locale, l’universale”: il Museo dell’Olio di Castelnuovo di Farfa tra arte e identità
Gregorio Maria Mattei: “Il nostro museo? Un ponte tra territorio e mondo”Il Museo dell’Olio di Castelnuovo di Farfa, immerso nel cuore della Sabina reatina, è molto più di uno spazio espositivo dedicato all’olio: è un crocevia di arte contemporanea. Ne abbiamo parlato...
Fara Sabina e Farfa: il teatro unisce i popoli
La XXV edizione del Festival laboratorio interculturale di pratiche teatrali, il FLIPT curato dal Teatro Potlach, sta affascinando cittadini e turisti a Fara Sabina. Dal 12 giugno, artisti provenienti da 18 paesi stanno animando la cittadina con laboratori, spettacoli...