Il palcoscenico del Teatro dell’Opera di Roma attende con trepidazione il ritorno alla scena della étoile Susanna Salvi, che nel 2024 ha trascorso un periodo di riposo, in dolce attesa fino allo scorso mese di agosto quando ha dato alla luce la sua primogenita.
In particolare, nella seconda parte della stagione 2024/2025 verranno messi in scena i balletti di:
- Carmen dal 26 al 31 gennaio 2025;
- Trittico Contemporaneo dal 2 al 5 marzo;
- Onegin dal 3 al 9 aprile;
- Dawson/ Lightfoot – Leòn/ Ekman dal 20 al 25 maggio;
- Marco Spada dal 25 al 31 ottobre.
Tutte le produzioni avranno l’allestimento del Teatro dell’Opera di Roma, ad eccezione di Onegin (allestimento Polish National Ballet, Teatr Wielki-Opera Narodow) e vedranno la partecipazione dell’orchestra, di Susanna, appunto, tra le altre étoiles, dei primi ballerini, dei soliti e del corpo di ballo tutto del Teatro. Gli allievi della scuola di danza del Teatro dell’Opera parteciperanno alla esibizione nell’ultimo balletto del cartellone (Marco Spada).
Link correlati:
Susanna Salvi (@susannasalviofficial) • Instagram photos and videos
Trittico contemporaneo
Le luci della ribalta sono tornate ad illuminare l’etoile reatina Susanna Salvi che dal 2 al 5 marzo ha ballato tra gli altri interpreti principali...
PID 2025 – Annunciata la giuria della prossima edizione
Abbiamo già ricordato in questa nostra pagina che la trentatreesima edizione del Premio Internazionale Danza “Città di Rieti” si terrà presso il...
La giovane danza reatina con l’European Dance Academy
Emma Di Gregori, giovanissima danzatrice reatina, alunna della scuola Asd Cygni Arades - centro danza - di Marella Vesseri, Erika Padovini e Laura...