Si è svolta presso il teatro Europa di Aprilia il 17 e 18 febbraio scorsi la diciassettesima edizione del concorso internazionale Danzamore.
Si tratta di una manifestazione di grande risonanza che vanta trenta giudici internazionali (Liliana Cosi; Piero Martelletta; Zslot Elek Tibor Kristina Grigorova; Alexandre Stepkine; Valeria Diana; Giovanna Pisani; Marzia Recchia; Valerio Longo; Francesca Selva; Arturo Cannistrà; Paola Sorressa; Luca Bruni; Mario Ferrari; Debora Renzi; Luigi Fortunato; Giacomo Molinari; Stefano Vagnoli; Gianluca Blandi; Eliana Fanigliulo; Laura Bernardini; Moreno Mostarda; Lorenzo Cobelli; Dalila Iorillo; Gabriele Manzo; Alessandro Sgarra; Simone Diana; Michel Ibrisevic; Soraya Garcia; Vicente Masegosa), diverse classi di concorso nelle categorie danza classica e neoclassica, danza contemporanea e teatro danza, modern all styles, urban all styles e free master class. I premi assegnati consistono in denaro, borse di studio, inviti a festival accreditati e a stage, opportunità lavorative per danzatori e coreografi.
Due le scuole di danza reatine che hanno partecipato al concorso: Asd Cygni Arades-centro danza di Laura Martorana, Erika Padovini, Marella Vesseri e Diffusione Danza di Rita De Angelis e Federica Boncompagni. I gruppi e solisti di entrambe le scuole hanno ottenuto numerosi premi e borse di studio.
Emma Di Gregori, allieva della scuola Asd Cygni Arades, si è aggiudicato il primo premio nella categoria danza contemporanea – solista seniores – oltre al titolo di Miglior Talento e al premio speciale in denaro intitolato a Margarita Trajanova.
- Concorso Danzamore
- Asd Cygni Arades-centro danza
- Diffusione Danza
- “CygniArades”: i risultati dei danzatori reatini
- Diffusione Danza al concorso internazionale Danzamore: tutti i risulati delle giovani ballerine
- Ottimi risultati per “Diffusione Danza” al concorso Internazionale Danzamore
Susanna Salvi al Museo Nazionale Etrusco di Roma
Si è svolto sabato 13 settembre nel giardino centrale del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma lo spettacolo DISARMONICA DANZA: nel futuro...
La sostenibilità attraverso l’arte nel territorio
È in corso di svolgimento la seconda edizione del festival GRECCIO GREEN CODE SACRO #25 (GGC#S25). Fino al 30 agosto in programma una moltitudine...
Rieti: il primo palcoscenico di giovani danzatori nel mondo
La nostra Emma Di Gregori ha appena concluso la sua prima settimana di studio presso la prestigiosa Ailey School, e non poteva andare meglio: è...