
Il 17 gennaio è la festa di Sant’Antonio abate, il patrono degli animali. In molto città italiane si rinnova in questa giornata l’antica tradizione della benedizione degli animali domestici: si conducono cavalli, asini, animali da cortile, cani, gatti, ed altri piccoli animali presso le chiese dove si svolge la funzione della benedizione.
A Rieti davanti all’antica chiesa di Sant’Antonio abate si svolgeva questo rito fino a circa 50 anni fa quando la chiesa fu chiusa e non più aperta al culto, ma la cerimonia ha continuato ad essere svolta presso altre chiese.
Il giorno per le celebrazioni viene a volte spostato per farlo coincidere a Rieti con la tradizionale processione dei cavalli infiocchettati che quest’anno si svolgerà il 29 gennaio.
Nei primi anni del ‘900 i carrettieri solevano addobbare a festa i loro cavalli per portarli alla benedizione e poi farli sfilare dal rione di porta d’Arce lungo le vie della città.
Ultimamente la partecipazione alla manifestazione è molto cresciuta e vede molti cavalieri ed amazzoni attraversare Rieti per tutta la sua estensione, e tra loro anche le forze dell’ordine a cavallo.
Nei giorni precedenti e nel weekend del 28-29 gennaio si svolgeranno una serie di attività parallele. Tra queste il battesimo della sella per i bambini, manifestazioni equestri nel borgo di Terria nel vicino comune di Contigliano, fiere e stand gastronomici, spettacoli e mostre d’arte.
L’amore per i cavalli fa incontrare tra loro non solo chi pratica lo sport equestre, ma anche tanti cittadini che vanno ad assistere alle manifestazioni legate a questo splendido animale. Quest’anno a Rieti un momento importante sarà il concerto della fanfara a cavallo dei Carabinieri.

Altri contenuti da Città di Rieti
Gli 800 anni dalla dedicazione della Basilica Cattedrale di Rieti di Santa Maria Assunta
Figura 1 - Papa Onorio IIILa nostra bella Cattedrale di Rieti, dedicata a Santa Maria Madre di Dio, comunemente detta dell’Assunta, compie in questi...
Fiera Mondiale Campionaria del Peperoncino 2025: un’edizione da record a Rieti
Più di 300mila presenze, tanti turisti e curiosi da tutta Italia e non solo. Rieti ha registrato 9 mila pernottamenti e un indotto di 4.8 milioni di...
Rieti, la fiera mondiale del peperoncino 2025 scalda i motori: le date e i primi ospiti
Torna più internazionale e coinvolgente che mai la Fiera Mondiale Campionaria del Peperoncino di Rieti, in programma dal 29 agosto al 7 settembre...