Dalla montagna del Terminillo è possibile godere di uno spettacolare panorama e per gli amanti della natura cimentarsi in numerose attività. Tra i suggestivi borghi circostanti spiccano per la loro bellezza: Micigliano, Leonessa e Lisciano.
A dominare le Gole del Velino a circa 1000 metri sulle pendici del monte Terminillo troviamo Micigliano . Il borgo è caratterizzato da poche case all’ombra della montagna, l’affrescata chiesa di San Lorenzo Martire e l’Abbazia di SS Quirico e Giulitta fondata nel X secolo dai monaci benedettini. I colori stagionali sono un richiamo verso questo luogo oltre che per visitatori anche per i più avventurosi trekker che possono percorrere un antico sentiero che collega Micigliano al passo di Sella di Leonessa a quota 1900, attraversando le pendici dei monti Valloni ed Elefante, entrambi a 2000 metri di altitudine.
Sempre a 1000 metri di altitudine, insignita della bandiera arancione del Touring Club troviamo Leonessa, un bellissimo borgo medievale dalle stradine strette con una vista mozzafiato sulla valle. Una meta che affascina sia in estate che d’inverno sia per la sua natura che per la produzione del formaggio pecorino.
Analogamente a Leonessa, Lisciano è un borgo medievale in pietra dalle strade tortuose che dall’alto dei suoi 1000 metri di altezza domina la valle e gode di un magnifico panorama sottostante. La peculiarità alimentare è sempre il formaggio pecorino.
Altri contenuti da I Borghi
Rocca Sinibalda
Rocca Sinibalda e’ un borgo in pietra medievale del 1085 dal fascino fiabesco che dalle alture domina la Valle del Turano. Nel 1085 viene edificato ad opera di Sinibaldo Sinibaldi dal prende il nome di Rocca Sinibalda. Il protagonista indiscusso del panorama e’ il...
Castel Sant’ Angelo, Canetra, Cotilia e Micigliano
Castel Sant’ Angelo Castel Sant’ Angelo è un comune di 1288 abitanti della provincia di Rieti situato a circa 15 km di distanza dal capoluogo, al confine tra Lazio, Abruzzo e Umbria, sulla vecchia Via del Sale. Il paese domina tutta la vallata circostante del Velino....
Cantalupo, Forano, Poggio Catino, Roccantica, Selci, Stimigliano
Cantalupo Cantalupo in Sabina è un suggestivo borgo ricco di storia e di bellezze artisitiche. La sua posizione geografica ha sempre rappresentato uno dei volani più importanti per lo sviluppo delle attività commerciali e per quelle produttive. Ancora oggi Il paese...