Il 18 dicembre 2024, la città di Greccio e Napoli si sono unite in un Patto di Amicizia volta a valorizzare il patrimonio culturale ed artistico nel nome del Presepe.
I Patti di Amicizia sono legami tra città nazionali ed internazionali che valorizzano la cultura, le tradizioni comuni dei luoghi interessati attraverso un riconoscimento istituzionale ed attività che legano questi luoghi.
Greccio e Napoli hanno un comune la tradizione del presepe ed è per questo che è nato il desiderio di unirsi ufficialmente in una cerimonia per sancire la loro amicizia nella Sala Giovanni Velita a Largo Betlemme a Greccio.
Non poteva che essere questo il luogo ideale dove celebrare, il luogo sacro, dove fu realizzato il primo presepe vivente nel 1223 da San Francesco D’Assisi.
Napoli è celebre per la sua tradizione presepiale della storica Via San Gregorio Armeno riconosciuta a livello mondiale. Greccio è riconosciuta come centro spirituale e culturale legato alla nascita del presepe che attrae numerosi turisti e pellegrini ogni anno.
Questo Patto di Amicizia, firmato dal sindaco di Greccio Emiliano Fabi e dal sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, si propone di promuovere iniziative congiunte, scambi culturali e progetti condivisi dedicati alla Natività e all’artigianato artistico. Si tratta di un primo passo verso un possibile futuro gemellaggio, con l’obiettivo di rafforzare le relazioni economiche, turistiche e culturali tra le due città.
Altri contenuti da I Borghi
Leonessa: Festa della Mamma
Il 12 Maggio a Leonessa, piazza VII Aprile, ore 11:00, si tenuta la Festa della Mamma, con omaggi floreali, un raduno auto Ferrari (Club Ferrari Appia Antica) ed uno spettacolo canoro : si sono esibiti il tenore Giuseppe Gambi, il soprano Chiara Taigi, la cantante di...
Antrodoco: Pellegrinaggio del Santuario di Vignola
Pellegrinaggio dal Santuario di Vignola ad Antrodoco di Maria Santissima Madonna delle Grotte. Il Santuario della Madonna delle Grotte sorge tra le Gole di Antrodoco al quinto chilometro, a ridosso della Strada Statale 17 (Antrodoco-L'Aquila-Foggia). La Chiesa fu...
Le Giornate FAI di Primavera all’insegna dell’acqua
Le Giornate FAI di Primavera alle Sorgenti di Santa Susanna ed a Salisano Sabato 23 e domenica 24 Marzo si svolgerà il più partecipato evento nazionale del FAI – Fondo Ambiente Italiano: le Giornate FAI di Primavera. Quest'anno il Gruppo FAI di Rieti ed il Gruppo FAI...