Festa della Tosatura di Poggio Bustone
A cura di Claudia Cattani

La primavera sta sbocciando e con questo anche il periodo della tosatura delle pecore.

Dal 28 al 30 maggio torna la quarta edizione della Festa della Tosatura promossa dall’associazione culturale  “Poggio Bustone a Colori”. Una festa molto sentita dalla comunità che unisce giovani e meno giovani in un momento conviviale legato alla tradizione e alla natura.

La manifestazione ha come obiettivo di far conoscere un mestiere tradizionale tra i più importanti e caratteristici della cultura del nostro paese e trasmetterne i valori.

Poggio Bustone è uno dei luoghi italiani con maggiore prevalenza di dosatori di tutta la penisola.

Sebbene questo sembri un mestiere antico ormai poco praticato negli ultimi anni si è sentita la necessità di un ritorno alle origini con una riscoperta dei mestieri tradizionali e molti giovani si sono riavvicinati alla natura con la pratica dell’agricoltura e pastorizia.

Quest’anno la manifestazione prevede molte attività accompagnate da eccellenze gastronomiche a km zero, piatti tipici, musica, intrattenimento ed attività per i bambini e famiglie. 

Altri contenuti da I Borghi