La XXV edizione del Festival laboratorio interculturale di pratiche teatrali, il FLIPT curato dal Teatro Potlach, sta affascinando cittadini e turisti a Fara Sabina. Dal 12 giugno, artisti provenienti da 18 paesi stanno animando la cittadina con laboratori, spettacoli e installazioni. Il festival proseguirà fino al 22 giugno, proponendo un ricco programma ispirato al tema dell’incontro tra culture e all’opera di Italo Calvino.
Domenica 15 giugno, a Farfa, si è svolto lo spettacolo “100 Voci per la Pace”, che ha riunito cori, compagnie teatrali internazionali e associazioni locali in una serata dedicata all’armonia e al dialogo tra i popoli. L’evento si è concluso con la partecipata “Night Dance” a Fara, che ha visto la presenza di centinaia di persone.
Altri contenuti da I Borghi
L’eccellenza dell’Alta Moda in un borgo della Sabina: Casperia
Del borgo di Casperia abbiamo parlato nella nostra rubrica Casperia - Amici di Rieti ed oggi vogliamo farvi conoscere una perla preziosa nascosta tra le sue antiche mura: l'Accademia Maria Antonietta Massoli. Nel lontano 1953 Maria Antonietta Massoli fondava la sua...
Leonessa: Festa della Mamma
Il 12 Maggio a Leonessa, piazza VII Aprile, ore 11:00, si tenuta la Festa della Mamma, con omaggi floreali, un raduno auto Ferrari (Club Ferrari Appia Antica) ed uno spettacolo canoro : si sono esibiti il tenore Giuseppe Gambi, il soprano Chiara Taigi, la cantante di...
Antrodoco: Pellegrinaggio del Santuario di Vignola
Pellegrinaggio dal Santuario di Vignola ad Antrodoco di Maria Santissima Madonna delle Grotte. Il Santuario della Madonna delle Grotte sorge tra le Gole di Antrodoco al quinto chilometro, a ridosso della Strada Statale 17 (Antrodoco-L'Aquila-Foggia). La Chiesa fu...