Negli ultimi anni, molte persone stanno scegliendo i laghi del territorio reatino come meta estiva, rispetto al classico fine settimana al mare. Una scelta che fa vivere il relax tipico delle acque dolci e il fascino dei borghi circostanti.
Il Lago del Salto è molto apprezzato da chi è alla ricerca di divertimento e sport per il wakeboard, sci nautico e canoa. Attorno al lago ci sono borghi nascosti da visitare, che raccontano storie affascinanti come Petrella Salto o Fiamignano, dove poter gustare i piatti locali dopo una giornata di sport.
Per le persone alla ricerca della tranquillità e natura il Lago del Turano è la meta ideale, famoso per i panorami di Castel di Tora e Colle di Tora. Qui si possono noleggiare pedalò e canoe, fare passeggiate lungo i sentieri oppure godersi il silenzio delle piccole spiagge.
Avvicinandoci a Rieti, i laghi Lungo e Ripasottile attirano chi ama passeggiare nel verde, fare birdwatching o semplicemente trascorrere una giornata all’aperto lontano dai luoghi affollati.
I laghi e i borghi offrono esperienze semplici e autentiche e stanno attirando sempre più visitatori nel territorio reatino.
Altri contenuti da I Borghi
L’Istituto Alberghiero di Amatrice
L’Istituto Omnicomprensivo “Sergio Marchionne” di Amatrice prende il nome dal suo fondatore il CEO di Fiat Chrysler Automobiles nel 1963. Il centro di formazione professionale è specializzato nei settori: alberghiero, turistico e gastronomico. L’offerta formativa è...
Celebrazioni degli 800 anni del Presepe di Greccio: Un Viaggio Culturale e Spirituale
Il 2 ottobre 2022 è iniziato il progetto per celebrare gli 800 anni anni dalla prima rappresentazione del presepe a Greccio nel 1223 avvenuta grazie a San Francesco che ha catturando l’attenzione da tutto il mondo. Il culmine del progetto è stato il 25 dicembre 2023,...
La Dolce Tradizione che nasce nel Centro Italia: Pallini Eccellenza Liquoristica Made in Italy
La nota distilleria Pallini affonda le sue radici nel cuore del Centro Italia, più precisamente ad Antrodoco, dove fu fondata da Nicola Pallini nel 1875. Per oltre 45 anni l’azienda ha prodotto negli stabilimenti di questo magnifico borgo per poi trasferirsi negli...