L’Arco di Rivodutri, noto anche come Arco di Nicolò, è un monumento di interesse storico e artistico recente, avvolto nel mistero. Nonostante vari studi, la sua origine, età e autore restano sconosciuti. Le teorie spaziano dall’opera di un religioso alchimista a un monumento pagano o religioso dedicato al matrimonio.
I segreti nascosti dietro a questo misterioso monumento verranno svelati il 25 maggio 2024 alle ore 10 nella Sala Consiliare del Comune di Rivodutri. Il convegno “Ermetismo e porta alchemica di Rivodutri” è organizzato dall’associazione culturale Ludovico Petrini con il patrocinio del Comune di Rivodutri.
Il viaggio affascinante nel tempo attraverso in questo convegno verrà moderato dall’avvocato Gianfranco Paris ed arricchito dagli interventi di esperti del settore che porteranno a scoprire le bellezze della Porta alchemica di Rivodutri.
Altri contenuti da Città di Rieti
A Nespolo, un secondo tratto della via del Grifone
Organizzata dalla Associazione “Nespolo per tutti” e dal Comune di Nespolo, in collaborazione con la Guardia di Finanza di Rieti, il Comitato di...
Rieti apre il Giubileo tra fede, cultura e comunità: successo per “Le Vie del Giubileo” e il Festival di Fara Sabina
Rieti è entrata nel vivo il Giubileo 2025 con una serie di eventi che dal 12 al 15 giugno hanno animato il centro storico, regalando a cittadini e...
Intervista a Francesca Lezzi, direttrice del Museo Civico di Rieti
Il Museo Civico di Rieti è una delle istituzioni museali più antiche del Lazio. A raccontarci le sue opere più emblematiche, i numerosi progetti in...