Il 22 ed il 23 marzo durante le Giornate FAI di Primavera 2025 sarà possibile visitare le vestigia della villa che il Console Quinto Assio fece edificare vicino alle sorgenti di Santa Susanna che in epoca romana si chiamavano Septem Aquae. Scopri i Luoghi aperti per le Giornate FAI di Primavera.
Quinto Assio fu console nel 55 a.C. e la villa che fece edificare rappresenta un imponente esempio di villa rustica, una villa dotata anche di una azienda agricola. La sua edificazione risale al 100 a.C. circa e fu visitata da Marco Terenzio Varrone che la descrive divisa in due parti: una padronale ed una rustica, con pareti decorate in oro e turchese e pavimenti in mosaico. Senz’altro il personaggio più illustre ospitato nella villa fu Cicerone che vi soggiornò nel 54 a.C. quando si recò a Rieti per difendere i reatini dalla causa intentata dai ternani per gli allagamenti causati dalla cascata delle Marmore, causa che fu vinta dai reatini. Cicerone descrive la villa come ben costruita ad un livello superiore dei campi e fornita di impianti idraulici riforniti dalle sorgenti di Santa Susanna (Septem aquae).
Attualmente è visibile un muro lungo circa 100 metri ed alto 8 metri con 7 grandi nicchioni, probabilmente il resto di un criptoportico che si trovava lungo il perimetro della villa. Una cisterna sotterranea di circa sei metri per nove era rivestita di intonaco impermeabile e garantiva una buona riserva d’acqua, ancora oggi la cisterna è utilizzata con l’aiuto di una pompa elettrica.
Da vistare nelle vicinanze la Riserva dei Laghi Lungo e Ripasottile candidata come Luogo del Cuore FAI e per la quale è possibile votare sul seguente link Candida e vota i tuoi Luoghi del Cuore | FAI.
Altri contenuti da I Borghi
Greccio e Napoli: Una nuova amicizia nel segno del presepe
Il 18 dicembre 2024, la città di Greccio e Napoli si sono unite in un Patto di Amicizia volta a valorizzare il patrimonio culturale ed artistico nel nome del Presepe. I Patti di Amicizia sono legami tra città nazionali ed internazionali che valorizzano la cultura, le...
Il presepe di Greccio e i mercatini di Natale nei Borghi del Reatino
È Natale e il territorio reatino si trasforma con la magia delle festività per regalare esperienze indimenticabili. I borghi si illuminano con le calde luci e quest’anno Collalto Sabino, Leonessa e Greccio offrono mercatini, eventi culturali e rievocazioni storiche...
A Monteflavio arriva Radici Street Art Festival
Il piccolo borgo montanaro di Monteflavio attraverso un finanziamento della Regione Lazio è divenuto un museo a cielo aperto. Radici Street Art Festival, ha portato il tema della superstizione per le sue vie attraverso due artisti di fama internazionale, Luis Alberto...