Varco Sabino è un Comune montano in Provincia di Rieti, al quale appartiene un magnifico sistema territoriale – alle pendici del Monte Navegna, entro l’ambito protetto della Riserva Naturale Regionale dei Monti Navegna e Cervia; sulla cresta montuosa che costituisce lo spartiacque formante il confine tra la Valle del Salto e la Valle del Turano.
Entrambe le vallate, chiuse da monti pressoché – integralmente coperti da boschi, presentano uno sviluppo longitudinale est-ovest, fortemente allungato, corrispondente al corso dei fiumi Salto e Turano – entrambi tributari del Velino, entrambi interessati dai grandi sbarramenti realizzati negli anni trenta del Novecento per lo sfruttamento idroelettrico delle acque.
Ricade in parte nel Comune di Varco il Lago del Salto, il più grande bacino artificiale del Lazio, con la sua imponente diga – al momento della costruzione la più alta d’Italia, eretta dalla società Terni nel biennio 1938-1940 contemporaneamente alla diga del Turano: insieme formano un sistema idroelettrico unico, con i due laghi collegati tra loro tramite un canale artificiale lungo 9 km, scavato nelle viscere del Monte Navegna.
Nella splendida cornice del Lago del Salto, in questa valle totalmente trasformata dalla mano dell‘uomo, con le sue montagne e i boschi e gli antichi abitati che si riflettono sulle acque color verde smeraldo, dalla metà degli anni novanta sorge una grande piattaforma galleggiante in legno: è il cuore del CNVS WAVE, Centro Nautico Varco Sabino.
Qui vengono praticati sport acquatici, come il wakeboard, un’unione tra sci nautico, skatebord e snowboard, e il wake surf, disciplina sportiva che offre la possibilità di praticare surf da onda, perfettamente ricreata grazie alle caratteristiche tecniche del motoscafo da traino.
Il centro nautico è creato e condotto in maniera straordinaria dall’imprenditore Claudio Ponzani, fondatore e titolare di CNVS WAVE: un grande sognatore “con i piedi per terra”, che è riuscito a vedere le potenzialità che quel bacino offre, lanciando il wakeboard, una vera novità tra gli sport acquatici.
Lo scorso anno, dopo un impegno di anni, è riuscito a portare i mondiali di wakeboard proprio sulle acque del Lago del Salto, battendo la concorrenza di metropoli di assoluta rilevanza internazionale, come Doha e Sidney: una scintilla per la ripartenza del territorio dell’intera Provincia e delle aeree interne d’Italia; un evento che ha contribuito nel settembre 2023, nell’aula d’onore del CONI al Foro Italico di Roma, alla elezione di Claudio Ponzani alla carica di Presidente della Federazione Italiana Sci Nautico e Wakeboard, FISW.
Claudio, con il suo carattere forte, ma gentile, è riuscito a far innamorare molti giovani reatini di questa disciplina sportiva: tra questi spicca la diciassettenne Giulia Castelli, giovanissima studentessa, già fattasi notare nello sci alpino, nello snowboard ed oggi astro nascente del wakeboard.
Se negli sport invernali Giulia ha raggiunto lusinghieri traguardi, è infatti nel wakeboard che ha ottenuto risultati incredibili, portando lo sport reatino ai più alti vertici mondiali.
Già lo scorso anno, Giulia, azzurra dall’età di 11 anni, ha piazzato il colpo fenomenale, posizionandosi al primo posto ai Campionati del Mondo under 14, ai Campionati Europei under 18 e ai Campionati Italiani under 18. Forte dei risultati dello scorso anno Giulia, ha superato tutte le prove di qualificazione nella sua categoria Junior Woman e si è qualificata, sola italiana, alla 63rd Nautique Master Water Ski e Wakeboard Tournament in Georgia negli Stati Uniti, prestigiosa gara mondiale, nella quale Giulia ha conquistato, grazie ad una prestazione spettacolare, la medaglia d’oro, superando le migliori atlete under 18 del mondo.
Congratulazioni a Claudio e Giulia per queste loro bellissime storie di passione e di sport: andiamo a seguirli sulle magnifiche acque dei laghi reatini, viviamo insieme a loro natura e bellezza di queste terre.
Gli spazi della psicologia nello sport
Non c'è dubbio che lo sviluppo della psicologia nel nostro paese ha seguito delle strade particolari, con notevoli differenze da molti altri paesi...
Donne, Sport e Media
Le atlete e lo sport al femminile è largamente sottorappresentato nella copertura mediatica di tutti i tipi (carta stampata, TV). Nonostante le...
Il Canottaggio
Il canottaggio è uno degli sport più antichi e affascinanti del mondo, una disciplina che unisce forza fisica, resistenza mentale e un profondo...