da Claudia Cattani | Set 17, 2025 | I borghi
La scritta DVX: sotto le lettere del passato, cresce una nuova foresta. A cura di Ci sono segni che la storia incide nel paesaggio e radici che la natura intreccia con il tempo. Insieme, costruiscono l’identità profonda di un territorio. Così, sulla cima del Monte...
da Claudia Cattani | Set 17, 2025 | I borghi
150° Anniversario della Nascita del Dottor Don Luigi Mannetti A cura di Il 23 agosto si è tenuta ad Antrodoco la celebrazione della Giornata della Solidarietà e 150° anniversario della nascita del Dottor Don Luigi Mannetti, nato proprio il 23 agosto 1875. Una data che...
da Claudia Cattani | Ago 5, 2025 | Eventi, I borghi
Borghi in Festa: Favischio e Cerqua celebrano San Giuseppe da Leonessa 2025 A cura di Nel cuore dell’estate, si accende la tradizione e la memoria dal 12 al 17 agosto attraverso i festeggiamenti in onore di San Giuseppe da Leonessa a Favischio e Cerqua nelle...
da Claudia Cattani | Lug 17, 2025 | I borghi
Estate nei borghi: alla ricerca dei laghi reatini A cura di Negli ultimi anni, molte persone stanno scegliendo i laghi del territorio reatino come meta estiva, rispetto al classico fine settimana al mare. Una scelta che fa vivere il relax tipico delle acque dolci e...
da Fabrizio Finamore | Giu 16, 2025 | I borghi
“Nel locale, l’universale”: il Museo dell’Olio di Castelnuovo di Farfa tra arte e identità A cura di Gregorio Maria Mattei: “Il nostro museo? Un ponte tra territorio e mondo”Il Museo dell’Olio di Castelnuovo di Farfa, immerso nel cuore della Sabina...
da Claudia Cattani | Giu 16, 2025 | Eventi, I borghi
Fara Sabina e Farfa: il teatro unisce i popoli A cura di La XXV edizione del Festival laboratorio interculturale di pratiche teatrali, il FLIPT curato dal Teatro Potlach, sta affascinando cittadini e turisti a Fara Sabina. Dal 12 giugno, artisti provenienti da 18...