Il periodo più gioioso e vivace è arrivato e l’aria si riempie di festa e tradizioni che affondano le radici nella cultura locale. Anche quest’anno il territorio del reatino offre un calendario ricco di attività.
Villa Reatina in Maschera
Ad aprire le danze del programma quest’anno è Villa Reatina in Maschera, il 15 febbraio. Con la sua energia, sfilate e 12 carri questo Carnevale irradierà tutta la città portando allegria e spettacolo tra le strade del quartiere.
Contigliano – Esplosione di Colori e Giochi
Domenica 16 febbraio le manifestazioni proseguiranno a Contigliano, anche qui i carri carnevaleschi, maschere e gruppi in costume daranno vita a una festa ricca di musica e intrattenimento per grandi e piccini. Il borgo si tingerà di colori e stelle filanti sprigionando energia e divertimento.
Cantalice – Musica, Coriandoli e Maschere
A Cantalice il Carnevale esploderà in tutta la sua vitalità sabato 22 febbraio. Il piccolo borgo si riempirà di suoni festosi, coriandoli e maschere variopinte, regalando ai visitatori una giornata all’insegna della spensieratezza e dell’allegria.
In Sabina si fa… Carnevale!
Il Carnevale in Sabina non si limita nel tempo con un programma ricco di eventi che accompagnerà il territorio per il lungo periodo dal 16 febbraio fino al 9 marzo. La tradizione del carnevale locale porterà a vivere un viaggio emozionante tra musica, spettacoli e sfilate.
La Grande Sfilata dei Carri a Rieti
L’evento clou sarà la Sfilata dei Carri Allegorici di Rieti, un vera magia che coinvolgerà tutto il territorio attraverso la Pro Loco gli istituti scolastici e associazioni del territorio daranno voce alla loro creatività. Il 23 febbraio dal Centro Perseo partirà il corteo dei carri realizzati dai ragazzi che attraverseranno tutta la città portando al pubblico le bellezze e le risate.
Per chi desidera vivere la tradizione di Rieti e dei borghi storici questa è un’occasione da non perdere!
Altri contenuti da I Borghi
Leonessa, il borgo tra le montagne
Alle pendici del Terminillo sorge Leonessa, “la città di San Giuseppe”, un luogo suggestivo immerso nella natura e nella storia. Questo gioiello medievale, durante il periodo invernale, è un richiamo per i romani e non solo, grazie alle sue cime innevate. Anche nelle...
Pasqua 2025: Spiritualità, gioco e sport nei borghi reatini
La Settimana Santa nel reatino quest'anno prevede un calendario ricco di appuntamenti che uniscono fede, tradizione, allegria e movimento. Un Venerdì Santo di raccoglimento e spiritualità a Contigliano si terrà a Contigliano con la Processione del Cristo Morto, un...
La Sagra del Frittello
In occasione della Festa di San Giuseppe domenica 23 marzo nel reatino si festeggerà la Sagra del Frittello. Il Frittello è una frittella tipica della tradizione reatina a base di cavolfiore pastellato e fritto in olio d’oliva. A Roccantica in occasione della 51esima...