Alla Ricerca del Bello è il titolo della mostra del Museo Civico di Rieti dedicata ad Angelo Maria Ricci ed Antonio Canova. Per celebrare i 200 anni dalla morte del grande scultore neoclassico è stata allestita una mostra che avvolge in una bellissima installazione scenografica l’Ebe del Canova, la statua di gesso e dorature, conservata nel museo cittadino. Vale veramente la pena di visitare il piccolo ma prezioso museo per vedere da vicino questo capolavoro, elegante nelle forme che nei panneggi si ispirano alla scultura greca di Fidia.
Questa importante opera d’arte è giunta in città grazie al letterato italiano Angelo Maria Ricci che ebbe rapporti di amicizia con il Canova e dopo la morte di lui con il fratello. L’opera fu conservata a Palazzo Ricci in città e poi donata insieme all’importante archivio di casa Ricci al Comune di Rieti.
Il neoclassicismo si sviluppò in città attraverso vari interventi architettonici ed artistici. E’ stata allestita una mostra diffusa che comprende il Palazzo Vincenti Mareri opera di Giuseppe Valadier, la cappella Vincenti Mareri nel duomo sempre del Valdier, Palazzo Ricci opera di Giovanni Stern, e molti monumenti funebri con opere scultoree.
Altri contenuti da Città di Rieti
Nasce il premio letterario “Renzo De Felice – Città di Rieti”
Il prossimo 23 maggio la cerimonia conclusiva alla Biblioteca Paroniana.Un premio per omaggiare uno dei più grandi studiosi del Novecento, nato...
Sabato è Museo: Incontri tra Arte, Storia e Archeologia al Museo Civico di Rieti
Un ciclo di incontri gratuiti con la partecipazione di esperti e studiosi, per scoprire il patrimonio culturale della cittàUna serie di appuntamenti...
Porta Romana: un nuovo volto di benvenuto alla Città
Rieti recupera il prestigio di Porta Romana: terminati i lavori di restauro all’EsedraUn pezzo di storia e di bellezza di Rieti è stato restituito...