
E’ stato approvato il protocollo d’intesa tra il Comune di Rieti e l’Università di Roma La Sapienza per l’utilizzo delle sale del Polo Culturale di Santa Lucia come sede del corso di Laurea in Economia dell’Innovazione.
Nell’autunno di quest’anno con l’avvio dell’anno accademico 2023-2024 inizieranno le lezioni del nuovo corso di Laurea. Rieti si sta sempre più configurando come città vocata alla presenza universitaria, con nuove attività che porteranno i giovani a rivitalizzare il centro cittadino, attraverso la residenzialità e la loro presenza negli spazi dedicati alle lezioni ed alla ricerca
Questa attenzione alle nuove generazioni è volta al superamento dello spopolamento, per dare nuove motivazioni a restare in città, abbattendo le migrazioni giovanili, specialmente di coloro che si sono formati a livello universitario e che possono portare nuova linfa alla crescita economica ed al rinnovamento in ambito lavorativo.
Il nuovo corso universitario offre una preparazione multidisciplinare per comprendere le varie forme di organizzazione aziendale e del contesto ambientale nel quale operano, nell’ottica delle potenzialità economiche territoriali, della gestione dell’innovazione, della sostenibilità e dell’economia circolare. La presenza a Rieti di questo corso potrà favorire una maggior conoscenza del territorio su base economica e possibilmente aiutare a sviluppare nuove forme di imprenditorialità, per questo sono stati organizzati nel corso dell’ultimo anno incontri con le associazioni di categoria e con l’ordine dei commercialisti.

Altri contenuti da Città di Rieti
Inaugurazione anno accademico 2024-2025 della Sapienza di Roma a Rieti
Mercoledì 19 febbraio 2025, l’Università di Roma La Sapienza, alla vigilia del suo 722° anniversario dalla fondazione, ha inaugurato l’anno...
Mostra sulla Radio a Palazzo Dosi
“100 anni vicini e lontani” è la mostra dedicata al centenario della radio. Cento anni di storia della radio, attraverso la tecnologia, la sua...
A Palazzo Papale il Presepe monumentale di Piazza San Pietro
Il 14 dicembre sotto gli archi di Palazzo Papale si è svolto un momento di preghiera con il Vescovo Vito Piccinonna davanti ad una parte del Presepe...