A Monteflavio arriva Radici Street Art Festival
A cura di Claudia Cattani

Il piccolo borgo montanaro di Monteflavio attraverso un finanziamento della Regione Lazio è divenuto un museo a cielo aperto. Radici Street Art Festival, ha portato il tema della superstizione per le sue vie attraverso due artisti di fama internazionale, Luis Alberto Gomez de Teran e Toni Espinar, che hanno creato rispettivamente quattro e una opere che uniscono l’arte contemporanea alle credenze popolari.

Un percorso tutt’altro che visivo ma immersivo nella cultura e tradizione del luogo che attraverso una passeggiata ti permette di godere delle opere ed ascoltare inquadrando un QR Code i racconti e superstizioni del territorio in dialetto con traduzione italiana. Un viaggio nella conoscenza pura ed incontaminata del borgo.

Altri contenuti da I Borghi

Estate nei borghi: alla ricerca dei laghi reatini

Estate nei borghi: alla ricerca dei laghi reatini

Negli ultimi anni, molte persone stanno scegliendo i laghi del territorio reatino come meta estiva, rispetto al classico fine settimana  al mare. Una scelta che fa vivere il relax tipico delle acque dolci e il fascino dei borghi circostanti. Il Lago del Salto è molto...