Rieti recupera il prestigio di Porta Romana: terminati i lavori di restauro all’Esedra
Un pezzo di storia e di bellezza di Rieti è stato restituito alla città grazie ai recenti lavori di restauro e riqualificazione dell’esedra di Porta Romana. L’intervento ha visto il recupero di un simbolo che da secoli rappresenta l’ingresso principale della città provenendo da Roma. I lavori in particolare hanno interessato: la struttura, che è tornata all’antico splendore, le fontane monumentali, l’illuminazione e i giardini, nei quali è stato anche sostituito l’arredo urbano.
Da sempre considerata una delle porte storiche di Rieti, Porta Romana ha radici profonde nella storia della città. Valorizzata in più di un’occasione nel corso del periodo medievale, è da sempre stata un’importante porta di accesso per coloro che giungevano a Rieti, specialmente provenendo dalla capitale. La sua esedra, una struttura semicircolare che si apre verso l’ingresso principale della città, ha svolto da secoli una funzione anche simbolica: un segno di accoglienza e di legame con Roma, la città eterna.
Nel corso degli anni la Porta ha subito vari interventi (quest’ultimo si aggiunge al restauro della porta storica impreziosita dalla nuova illuminazione) ma la recente attività di restauro sembra essere quella che più di tutte ha contribuito a restituire definitivamente alla struttura il suo splendore originario, con l’intento di preservarne la memoria storica, senza rinunciare a modernizzare l’area circostante per renderla più accessibile e funzionale per i cittadini e i turisti.
“Finalmente restituiamo alla città l’esedra di Porta Romana e i suoi giardini – hanno dichiarato in proposito il Sindaco della Città di Rieti Daniele Sinibaldi e l’Assessore ai Lavori Pubblici Claudia Chiarinelli. Un intervento la cui storia inizia nel 2021(…). Un restauro conservativo importante che ha riguardato tutta la struttura e i giardini interni, che erano chiusi da molti anni, che sono stati completamente riqualificati e che ora sono a disposizione dei cittadini.
Ora mancano solo alcuni piccoli dettagli, come il basamento della porta, che verrà ripulito e rinnovato. Abbiamo voluto restituire a uno degli ingressi alla città, quello dal quale si accede venendo da Roma, la sua funzione monumentale… Rieti è una città che sta cambiando e che deve recuperare il suo prestigio, raccontandosi al meglio anche attraverso la riqualificazione di simboli identitari e storici della nostra comunità.”
Dida: il completamento dell’intervento di restauro conservativo e riqualificazione dell’esedra di Porta Romana e dei suoi giardini.
Gli 800 anni dalla dedicazione della Basilica Cattedrale di Rieti di Santa Maria Assunta
Figura 1 - Papa Onorio IIILa nostra bella Cattedrale di Rieti, dedicata a Santa Maria Madre di Dio, comunemente detta dell’Assunta, compie in questi...
Fiera Mondiale Campionaria del Peperoncino 2025: un’edizione da record a Rieti
Più di 300mila presenze, tanti turisti e curiosi da tutta Italia e non solo. Rieti ha registrato 9 mila pernottamenti e un indotto di 4.8 milioni di...
Rieti, la fiera mondiale del peperoncino 2025 scalda i motori: le date e i primi ospiti
Torna più internazionale e coinvolgente che mai la Fiera Mondiale Campionaria del Peperoncino di Rieti, in programma dal 29 agosto al 7 settembre...