Al via la quindicesima edizione del Festival dell’Appennino, una manifestazione a vocazione turistica e culturale che coinvolge i territori dell’Appennino Centrale in una serie di attività per favorire il turismo esperienziale nelle aree interne.
La manifestazione prevede una serie di escursioni, spettacoli, performance, concerti, incontri e assaggi di enogastronomia locale che conducono i visitatori alla scoperta di mete per evitare lo spopolamento.
Il festival ha una vocazione inclusiva ed il tema della natura è predominante.
La prima edizione nasce nel 2011 per volontà dell’Assessore provinciale alla Cultura e ambiente Antonini con Lanciotti e nel 2021 passa al Bim Tronto e coinvolge una serie di enti e associazioni tra le quali Mete Picene, Appennino Up.
Quest’anno grazie al contributo del Commissario al Sisma 2016 il festival si estende all’Abruzzo, Lazio ed Umbria. L’8 giugno il festival ha fatto il suo ingresso a Rieti con il concerto di Marina Rei.
Altri contenuti da Città di Rieti
Gli 800 anni dalla dedicazione della Basilica Cattedrale di Rieti di Santa Maria Assunta
Figura 1 - Papa Onorio IIILa nostra bella Cattedrale di Rieti, dedicata a Santa Maria Madre di Dio, comunemente detta dell’Assunta, compie in questi...
Fiera Mondiale Campionaria del Peperoncino 2025: un’edizione da record a Rieti
Più di 300mila presenze, tanti turisti e curiosi da tutta Italia e non solo. Rieti ha registrato 9 mila pernottamenti e un indotto di 4.8 milioni di...
Rieti, la fiera mondiale del peperoncino 2025 scalda i motori: le date e i primi ospiti
Torna più internazionale e coinvolgente che mai la Fiera Mondiale Campionaria del Peperoncino di Rieti, in programma dal 29 agosto al 7 settembre...