L’Arco di Rivodutri, noto anche come Arco di Nicolò, è un monumento di interesse storico e artistico recente, avvolto nel mistero. Nonostante vari studi, la sua origine, età e autore restano sconosciuti. Le teorie spaziano dall’opera di un religioso alchimista a un monumento pagano o religioso dedicato al matrimonio.
I segreti nascosti dietro a questo misterioso monumento verranno svelati il 25 maggio 2024 alle ore 10 nella Sala Consiliare del Comune di Rivodutri. Il convegno “Ermetismo e porta alchemica di Rivodutri” è organizzato dall’associazione culturale Ludovico Petrini con il patrocinio del Comune di Rivodutri.
Il viaggio affascinante nel tempo attraverso in questo convegno verrà moderato dall’avvocato Gianfranco Paris ed arricchito dagli interventi di esperti del settore che porteranno a scoprire le bellezze della Porta alchemica di Rivodutri.
Altri contenuti da Città di Rieti
Gli 800 anni dalla dedicazione della Basilica Cattedrale di Rieti di Santa Maria Assunta
Figura 1 - Papa Onorio IIILa nostra bella Cattedrale di Rieti, dedicata a Santa Maria Madre di Dio, comunemente detta dell’Assunta, compie in questi...
Fiera Mondiale Campionaria del Peperoncino 2025: un’edizione da record a Rieti
Più di 300mila presenze, tanti turisti e curiosi da tutta Italia e non solo. Rieti ha registrato 9 mila pernottamenti e un indotto di 4.8 milioni di...
Rieti, la fiera mondiale del peperoncino 2025 scalda i motori: le date e i primi ospiti
Torna più internazionale e coinvolgente che mai la Fiera Mondiale Campionaria del Peperoncino di Rieti, in programma dal 29 agosto al 7 settembre...